Impegno di Assad per ricostruire la Chiesa memoriale del genocidio armeno a Deir Ezzor

Nell'ambito dei legami storici e politici tra Siria e Armenia, il Presidente siriano Assad ha preso l'impegno di ricostruire la Chiesa memoriale che ricorda il genocidio turco contro gli armeni a Deir Ezzor. Damasco precisa che questo impegno è stato preso anche considerando il sostegno dell'Armenia alla Siria durante questi anni di guerra senza interrompere le relazioni diplomatiche.

3780
Impegno di Assad per ricostruire la Chiesa memoriale del genocidio armeno a Deir Ezzor


Il presidente della comunità armeno-siriana in Armenia, George Barseghyan, è stato intervistato da ArmenPress questa settimana dopo che lui e un gruppo di uomini d'affari armeni si sono incontrati con il presidente siriano Bashar Al-Assad a Damasco.
 
"C'era un compito che questo Consiglio doveva rafforzare: i legami tra Siria e Armenia. Il primo passo è stato chiedere un incontro con il presidente siriano Bashar al-Assad. E questa richiesta è stata approvata molto presto. Un incontro è stato programmato non solo con il presidente siriano, ma anche con altri alti funzionari della Siria. Il Consiglio ha formato una delegazione composta da armeni siriani, uomini d'affari armeni", ha aggiunto Barseghyan.
 
Barseghyan ha affermatio alla pubblicazione online che Assad ha promesso di ricostruire la Chiesa memoriale del genocidio armeno a Deir Ezzor che è stata distrutta dai terroristi di Jabhat Al-Nusra.
 
"Il governo siriano ha intenzione di dare la priorità a questi programmi per quei paesi che si sono uniti a lui in questi anni. L'Armenia è tra quei paesi che non hanno chiuso la propria ambasciata durante la guerra, hanno sempre mantenuto i legami statali e inviato un aiuto in Siria. E durante i prossimi progressi, i programmi commerciali e i lavori di restauro, la priorità sarà data agli armeni ", ha precisato George Barseghyan, aggiungendo che il governo siriano apprezza molto il ruolo della comunità armena. Ha spiegato, tra l'altro, che non è una coincidenza che il presidente siriano abbia promesso di restaurare la Chiesa armena a Deir ez-Zor con le proprie risorse.
 
Le relazioni storiche della Siria con l'Armenia hanno spianato la strada a forti legami politici tra Damasco e Erevan.
 
"La nostra visita ha perseguito numerosi obiettivi. In primo luogo per rafforzare e intensificare i legami tra Armenia e Siria. Inoltre, volevamo anche esprimere il nostro sostegno al Presidente e al governo siriano. L'Armenia è uno di quei paesi unici per la maggior parte della popolazione che sostiene l'attuale governo siriano, perché siamo riusciti a raggiungere un successo significativo durante il governo di questa leadership. È stata un'occasione adeguata per mostrare il nostro sostegno. Alla fine, abbiamo una comunità armena in Siria, ad Aleppo, Damasco e altre città. Gli armeni(che vivono in Siria) hanno ottimi rapporti con le autorità", ha concluso aggiunto.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti