In Africa, l'esercito Usa vede nemici ovunque

3771
In Africa, l'esercito Usa vede nemici ovunque


 
Da est ad ovest, attraverso l'Africa, 1.700 Navy Seals, Berretti Verdi, e altro personale militare sta portando avanti 78 diverse "missioni" in più di 20 nazioni, secondo i documenti ottenuti da The Intercept attraverso il Freedom of Information Act.
 
"Il contesto operativo SOCAFRICA è volatile, incerto, complesso e ambiguo," dice Brig. Gen. Donald Bolduc, utilizzando l'acronimo  del Comando per le operazioni speciali Usa in Africa (Socafrica), che presiede. 
 
Altrettanto complesso è capire quello che le truppe d'élite dell'America sul continente stanno realmente facendo, e contro chi si rivolgono.
 
Nei documenti di una presentazione a porte chiuse tenuta da Bolduc alla fine dello scorso anno, il comandante del SOCAFRICA ha offerto nuovi indizi circa le guerre ombra condotte dalle truppe americane in tutto il continente.
 
"Operiamo nella zona grigia, tra guerra tradizionale e la pace", ha informato una stanza piena di personale militare degli Stati Uniti, Africa, e europeo alla Conferenza dello Special Operations Command Africa tenutasi a Garmisch, in Germania, lo scorso novembre.
 
Secondo la presentazione 2015 di Bolduc, SOCAFRICA partecipa a sette operazioni distinte, anche se non è riuscito a fornire ulteriori dettagli. Tra gli obiettivi di queste missioni: "attivare reti amichevoli; disabilitare le reti nemiche. "
 
Le identità della maggior parte di queste "reti nemiche", sono, tuttavia, un segreto ben custodito.
 
Lo scorso autunno, The Intercept ha rivelato che Bolduc aveva pubblicamente rivelato che ci sono circa 50 organizzazioni terroristiche e "gruppi" illeciti che operano nel continente africano. Ha identificato solo lo Stato Islamico, Al Shabaab, Boko Haram, al Qaeda nel Magreb Islamico, e l'Esercito di Resistenza del Signore, pur menzionando l'esistenza di altri 43 gruppi. Nonostante le ripetute richieste da parte di The Intercept , tuttavia, né il Dipartimento della Difesa, nè lo US Africa Command, né SOCAFRICA hanno fornito ulteriori informazioni sull' identità di una qualsiasi delle altre organizzazioni.
 
 

 
Recentemente, tuttavia, l'Africa Center for Strategic Studies del DIpartimento della Difesa- un istituto di ricerca dedicato all'analisi dei problemi di sicurezza in Africa - ha pubblicato una mappa dei "Gruppi militanti islamisti attivi dell'Africa" ??Oltre ai soliti noti, ha elencato 18 altre organizzazioni terroristiche .
 
L'Africa Center afferma che "i gruppi elencati sono inclusi unicamente a scopo informativo e non devono essere considerate le denominazioni ufficiali." E ', tuttavia, l'elenco più completo disponibile da un'agenzia o qualcuno all'interno del Dipartimento della Difesa e può far luce sui nemici della lista Bolduc.
 
SOCAFRICA non ha risposto alle domande su tale elenco o i nomi delle sue operazioni. Lo US Special Operations Command ha anche rifiutato di fornire ulteriori informazioni. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti