In cifre, 20 anni di disastri USA in Afghanistan

1984
In cifre, 20 anni di disastri USA in Afghanistan

 

L'uscita vergognosa quanto la loro permanenza delle forze statunitensi dall'Afghanistan segna la fine di quasi due decenni di intervento militare straniero nel paese, lasciando dietro di sé una scia di distruzione e spreco difficile da comprendere.

Gli ultimi tre convogli militari statunitensi sono partiti ieri dall'aeroporto di Hamid Karzai, poco prima della scadenza del 31 agosto fissata per il ritiro completo. Per anni, Washington e i media hanno descritto il conflitto in Afghanistan come una situazione di stallo che aveva fornito sicurezza sufficiente per stimolare il progresso sociale, la sicurezza e la stabilità. Ma un'analisi corredata di cifre, dati e fonti degli ultimi vent'anni racconta una storia diversa, fatta di spargimenti di sangue, instabilità e corruzione, per un costo totale di oltre 2 trilioni di dollari. Da ricordare che in questi 20 anni Washington è stata impegnata contemporaneamente in altri scenari di guerra: Iraq, Yemen, Libia, Siria. Aggiungete, dunque, i costi in vite umane, distruzioni, armamenti in questi altri paesi per rendersi conto cosa siano stati per il mondo questi ultimi 20 anni.

85 miliardi di dollari in armi e attrezzature statunitensi abbandonate ai talebani

Secondo il membro del Congresso Jim Banks (R-Indiana), a causa della "negligenza" dell'amministrazione Biden, i talebani sono in possesso di 75.000 veicoli, oltre 200 aerei ed elicotteri, 600.000 armi di piccolo calibro e leggere, oltre a occhiali per la visione notturna e armatura del corpo.

Ha affermato che i talebani ora hanno più elicotteri Black Hawk dell'85% dei paesi del mondo, compresi gli stretti alleati degli Stati Uniti. Ha stimato che l'attrezzatura valga $ 85 miliardi, ma alcuni hanno suggerito una cifra molto più alta.

Almeno 47.000 civili uccisi

Mentre le stime variano, il progetto Costs of War della Brown University ha calcolato che almeno 47.000 afgani sono stati uccisi nel corso della guerra. Anche ora che i combattimenti sono cessati, le conseguenze del conflitto si fanno ancora sentire: gli ordigni inesplosi continuano a uccidere e mutilare civili, in molti casi bambini. La guerra ha anche esacerbato gli effetti della povertà e delle scarse condizioni igienico-sanitarie nel paese. 

Quasi 6 milioni di sfollati afgani

Il conflitto guidato dagli Stati Uniti in Afghanistan ha alimentato una crisi dei rifugiati che continua a ripercuotersi in tutta Europa. In una nazione di 38 milioni, circa 5,9 milioni di afgani sono stati sfollati all'interno o sono fuggiti dal paese dallo scoppio della guerra nell'ottobre 2001. 

Solo negli ultimi tre anni, secondo i dati del governo afghano diffusi all'inizio di luglio, sono stati sfollati più di 395.800 afgani.

Più di 2.400 militari statunitensi uccisi e 20.000 feriti

Le stime attuali stimano le vittime militari statunitensi totali a più di 2.400 morti, con altri 20.000 feriti. Da aggiungere 3.800 contractor morti durante la guerra in questi 20 anni. Hanno perso la vita anche più di 1.100 membri del servizio alleato, compresi quelli degli stati della NATO. 

Almeno 64mila militari e poliziotti afgani uccisi

Più di 64.000 membri dell'Esercito nazionale afgano (ANA) addestrati dagli Stati Uniti e delle forze di polizia del paese sono morti nella guerra. 

Innumerevoli migliaia di bombe e munizioni statunitensi sganciate sull'Afghanistan

Quando la guerra è entrata nei suoi ultimi anni, l'esercito americano ha radicalmente intensificato la sua campagna di bombardamenti in Afghanistan. Nel 2019, gli aerei da guerra statunitensi hanno sganciato 7.423 bombe e altre munizioni sul paese, un aumento di quasi otto volte rispetto al 2015. 

Centinaia di migliaia di ettari di papaveri da oppio

Secondo una stima delle Nazioni Unite, la produzione di oppio in Afghanistan è stata stimata in 6.300 tonnellate nel 2020. Quell'anno, la superficie totale coltivata a papavero da oppio in Afghanistan è stata stimata in 224.000 ettari, con un aumento del 37% rispetto al 2019. L'Afghanistan è ancora una volta il mondo principale fonte di papaveri da oppio. Sotto il dominio dei talebani, il raccolto era stato quasi completamente sradicato nel maggio 2000.

Livelli incalcolabili di frode e spreco

Con un prezzo di oltre 2 trilioni di dollari, la guerra in Afghanistan ha sofferto di un flusso apparentemente incessante di profittatori e truffatori. 

Nel 2007, l'aeronautica americana ha pagato 18 milioni di dollari a un'azienda privata per costruire caserme a Camp Phoenix, un'installazione dell'esercito in Afghanistan. La società ha chiesto l'aiuto di un subappaltatore che ha trattenuto gli stipendi dai suoi lavoratori e in seguito è fuggito dal paese con $ 2 milioni, usati per costruirsi lussuose case all'estero. I suoi operai decisero di pagarsi accaparrandosi generatori e altri materiali presi dal campo militare. I conseguenti ritardi hanno lasciato centinaia di truppe della NATO senza alloggi adeguati per più di un anno.

Questo è solo uno delle decine di casi simili. Nel 2019, un informatore ha affermato che una società di difesa, Navistar Defense, ha sovraccaricato il Pentagono di 1,3 miliardi di dollari per componenti di veicoli corazzati utilizzati dalle truppe in Iraq e in Afghanistan.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti