In ricordo di Carlo Giuliani. G8 Genova 2001. "Noi NOGLOBAL avevamo ragione"

8461
In ricordo di Carlo Giuliani. G8 Genova 2001. "Noi NOGLOBAL avevamo ragione"


Di Giorgio Cremaschi

Il 20 luglio del 2001 Carlo Giuliani veniva ucciso dai carabinieri durante la manifestazioni NOGLOBAL, sì questo era il nome del nostro movimento, a Genova, durante il vertice del G8.
 
In quei giorni le polizie e lo stato sospesero le più elementari norme democratiche e colpirono un gigantesco movimento che contestava il liberismo globale con inaudita e criminale violenza. Tante e tanti furono massacrati di botte, torturati, vilipesi fisicamente e moralmente in quella che un poliziotto definì “macelleria messicana”.
 
 

 
 
Carlo fu assassinato in quella feroce repressione e noi abbiamo il dovere di ricordare lui, oggi più che mai che gli effetti nefasti della globalizzazione liberista sono ancora più evidenti e feroci. Oggi più che mai dobbiamo dire : NOI NOGLOBAL AVEVAMO RAGIONE.

Ricordiamo Carlo con le parole di Nicoletta Dosio rivolte a sua mamma, la nostra cara compagna Haidi , a entrambe queste donne meravigliose mandiamo un abbraccio commosso .
CARLO È VIVO E LOTTA ASSIEME A NOI
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti