Agente CIA conferma che gli USA stanziarono milioni di dollari per il golpe in Cile. Come avviene adesso per il Venezuela

25064
Agente CIA conferma che gli USA stanziarono milioni di dollari per il golpe in Cile. Come avviene adesso per il Venezuela

Confermato: la CIA ha pagato 10 milioni di dollari ai giornali cileni per diffondere menzogne per 3 anni al pubblico cileno su Allende, in preparazione del golpe che ha rovesciato il presidente socialista e installato al potere la spietata dittatura fascio-liberista del generale Augusto Pinochet.

 

Sembra probabile lo stesso meccanismo sia stato innescato in Venezuela.

 

Le circostanze sono confermate da anni, ma non è male ricordare che il golpe in Cile fu una manovra degli Stati Uniti. John Dinges, corrispondente di Time e Washington Post, ha intervistato l'agente della CIA Jack Devine, portando alla luce nuovi dati su come furono pagato milioni di dollari ad Agustin Edwards, il proprietario del quotidiano El Mercurio, per mentire e destabilizzare il governo di Allende. 

 

«Il governo degli Stati Uniti stanziò 10 milioni di dollari per la CIA da spendere in Cile tra gli anni 1970 e 1973 con l'unico scopo di rovesciare l'esperimento socialista di Allende. Denaro da distribuire tra molte persone, abbastanza anche per finanziare molte azioni contro il governo di Allende», afferma l’ex agente della CIA.

 

Negli archivi segreti della CIA la lista completa di chi ricevette denaro per rovesciare Allende: «Quante persone e chi fossero, solo Dio e gli archivi segreti della CIA saranno in grado di dirlo. E naturalmente gli stessi cileni che hanno ricevuto i soldi. Loro sanno chi sono», aggiunge il giornalista. Siamo stati in grado di conoscere le tariffe che erano abituali pagare. Per un leader comunista reclutato dalla CIA, dice Devine, il salario era di 1000 dollari mensili. 

 

Tuttavia «ci furono casi speciali, in particolare quello di Agustín Edwards. Proprietario di El Mercurio, Edwards era ed è tuttora l'uomo più potente dei media scritti cileni. Recentemente l'agente Devine e la CIA hanno rivelato nuove informazioni su Edwards e il suo giornale, il che dimostra che il suo lavoro per la CIA è stato molto più intenso di quanto si pensasse in precedenza».

 

«Edwards viaggia a New York e poi a Washington. Il 14 settembre incontra Kissinger e fanno colazione. Quindi incontra il direttore della CIA Richard Helms. Uno dei paragrafi chiave del documento fornisce una prova diretta del fatto che l'incontro era ben lungi dall'essere il primo rapporto tra Edwards e la CIA. In esso Edwards si riferisce al suo lavoro con la CIA prima, durante la campagna. Sembra che si lamentino, secondo il documento, che i suoi capi non gli hanno permesso di fare ancora di più per impedire ad Allende di vincere le elezioni». 

 

Allende vince le elezioni e quindi Nixon ordina il golpe militare. «Per definire il modo in cui sarebbe stato realizzato, Nixon e il suo consigliere per la sicurezza nazionale, Henry Kissinger, decisero che dovevano parlare con Agustín Edwards». 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti