Inna Afigenova: «Mi dicevano: vieni in Venezuela! Eccomi qua»

1710
Inna Afigenova: «Mi dicevano: vieni in Venezuela! Eccomi qua»

La realtà venezuelana è forse quella più mistificata a livello mediatico. Per questo risultano essere particolarmente interessanti le testimonianze di quei giornalisti che cercano di raccontare il paese senza il pregiudizio che impera nella propaganda occidentale. 

La giornalista russa Inna Afinogenova è stata recentemente in visita in Venezuela e, attraverso un video condiviso sul canale YouTube della sua trasmissione ‘Ahí les va’, ha raccontato la sua esperienza nel paese latinoamericano. 

Durante la sua permanenza in Venezuela Inna Afinogenova ha avuto modo di visitare uoghi come Los Roques e Canaima dove "tutto è così bello che anche le pietre lasciano senza parole". Sulla capitale Caracas ha commentato che, “nonostante la sua cattiva reputazione internazionale, non la sentivo più o meno insicura di una qualsiasi altra capitale latinoamericana. Bisogna stare attenti, ma senza cadere in paranoia”.

Ha anche raccontato ciò che ha dovuto vivere e osservato sulla carenza di acqua, interruzioni dell'elettricità e distribuzione di benzina in vari settori e Stati del paese. Temi dove batte sempre forte la propaganda occidentale, senza ricordare l’impatto terrificante delle sanzioni imperiali sul paese latinoamericano. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti