INSTC. L'Iran intensifica la consegna di merci alla Russia

964
INSTC. L'Iran intensifica la consegna di merci alla Russia

 

L'Iran lancerà "viaggi marittimi diretti" su base settimanale per consegnare merci dal suo porto di Bandar Anzali ai porti russi nel Mar Caspio, con l'obiettivo di rafforzare il Corridoio internazionale di trasporto nord-sud (INSTC), secondo quanto ha riferito l’agenzia Tasnim.

"Attualmente, i servizi di trasporto containerizzati sono in corso da parte della Caspian Sea Shipping Company dai porti settentrionali del paese ai porti della Russia", ha spiegato a Tasnim l'amministratore delegato della Caspian Sea Shipping Company iraniana, Kambiz Jahanbani .

"L'INSTC ha registrato una crescita del 360% nel trasporto di merci", ha aggiunto Jahanbani.

Nel luglio 2022, l'Iran ha completato il suo primo transito di merci russe verso l'India utilizzando il corridoio marittimo INSTC.

In quanto zona priva di sanzioni occidentali, il corridoio è stato descritto come una valida opzione per il commercio tra i due paesi.

Il 17 maggio, il presidente iraniano Ebrahim Raisi e il presidente russo Vladimir Putin hanno firmato un accordo per creare la ferrovia Rasht-Astara, che dovrebbe potenziare l'INSTC collegando l'Asia meridionale al nord Europa e potenzialmente "rivaleggiando" con il Canale di Suez.

"Una volta che questa ferrovia sarà messa in funzione, la ferrovia iraniana sarà collegata alla Russia e poi all'Europa", ha continuato Jahanbani, riferendosi all'accordo come "un punto di svolta" per l'INSTC.

L'Iran e la Russia hanno recentemente rafforzato la cooperazione in una serie di settori, tra i quali energia, commercio, finanza, difesa e trasporti.

La loro cooperazione mira ad alleviare gli effetti delle sanzioni occidentali aggressive - che prendono di mira entrambi i paesi - mentre si sforzano anche di costruire un'economia fiorente indipendente dalle grinfie occidentali.

L'Iran ha anche aderito allo Shanghai Cooperation Council (SCO) guidato dalla Cina e ha commerciato con le nazioni BRICS+ con l'intenzione di entrare ufficialmente a far parte del gruppo delle economie emergenti.

Inoltre, Teheran continua a rafforzare i legami con varie nazioni del Sud del mondo che stanno cercando di allontanarsi dal sistema economico occidentale egemonico, come Brasile e Venezuela.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti