Iran e Arabia Saudita verso la riapertura delle loro ambasciate

970
Iran e Arabia Saudita verso la riapertura delle loro ambasciate

 

Iran e Arabia Saudita si stanno preparando a riaprire le ambasciate al fine di rilanciare le relazioni che avevano interrotto cinque anni fa, riferisce un parlamentare iraniano.

"I legami tra i due importanti paesi Iran e Arabia Saudita stanno riprendendo e le ambasciate si preparano a riaprire ", ha annunciato Jalil Rahimi Jahanabadi, membro della Commissione per la sicurezza nazionale e la politica estera del parlamento iraniano.

Il parlamentare iraniano ha assicurato che il ripristino delle relazioni tra questi due Paesi regionali "ha importanti implicazioni per ridurre le tensioni regionali e aumentare la coesione globale del mondo islamico".

Allo stesso modo, ha avvertito le forze di sicurezza ed i media del Paese per vigilare contro "la viltà dei sionisti e gli atti stupidi degli estremisti" contro questo processo .

Iran e Arabia Saudita hanno finora tenuto diversi round di colloqui a Baghdad per abbassare le tensioni e ristabilire le relazioni.

L'Arabia Saudita ha rotto le relazioni diplomatiche con l'Iran nel gennaio 2016, dopo le proteste davanti alle rappresentanze diplomatiche saudite a Teheran e Mashad contro l'esecuzione dell'eminente religioso sciita Sheikh Nimr Baqer al-Nimr .

La Repubblica islamica sottolinea che questi due importanti paesi della regione e il mondo islamico possono entrare in una nuova fase di interazione e cooperazione costruttiva per la pace, la stabilità e lo sviluppo regionali.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti