Iran e Russia uniscono il Golfo Persico al Mar Nero, tra le preoccupazioni dei nemici

3591
Iran e Russia uniscono il Golfo Persico al Mar Nero, tra le preoccupazioni dei nemici

 

Iran, Azerbaigian e Georgia attiveranno questa settimana un nuovo corridoio che collegherà il Golfo Persico con il Mar Nero, secondo l'ambasciatore iraniano a Baku.

In un tweet pubblicato oggi, Seyed Abas Mousavi ha affermato che in seguito alla riattivazione del Corridoio ECO (Pakistan, Iran, Turchia) e al lancio pilota del Corridoio globale nord-sud (Finlandia, Russia, Azerbaigian, Iran, Golfo Persico e India ) questa settimana sarà attivato un nuovo corridoio che collega Iran, Azerbaigian, Georgia, Mar Nero ed Europa.

Si è tenuto a Mosca, lo scorso 10 dicembre il primo incontro di cooperazione regionale, denominato format 3+3, che comprende tre Paesi del Caucaso meridionale (Azerbaigian, Armenia e Georgia) e tre Paesi limitrofi, ovvero Russia, Turchia e Repubblica Islamica dell'Iran, con la partecipazione del vicepresidente -cancellieri di questi paesi il 10 dicembre a Mosca,.

L'Iran è uno dei paesi che ha uno status speciale nelle relazioni commerciali e di transito grazie alla sua posizione strategica e alla diversa geografia, poiché diversi importanti corridoi internazionali attraversano il territorio persiano.

Nel sud dell'Iran si trova il Golfo Persico, dove si trovano i maggiori paesi produttori di petrolio al mondo. A nord dell'Iran si trova il Mar Caspio, che è il miglior ponte tra Iran, Russia, Kazakistan, Turkmenistan e Azerbaigian e può svolgere un ruolo rilevante nel commercio tra questi paesi.

Gli stati costieri del Mar Nero comprendono la Georgia a est, la Russia e l'Ucraina a nord, la Romania e la Bulgaria a ovest e la Turchia a sud con una lunghezza costiera di 4,4 km.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti