Iran e Russia uniscono il Golfo Persico al Mar Nero, tra le preoccupazioni dei nemici
Iran, Azerbaigian e Georgia attiveranno questa settimana un nuovo corridoio che collegherà il Golfo Persico con il Mar Nero, secondo l'ambasciatore iraniano a Baku.
In un tweet pubblicato oggi, Seyed Abas Mousavi ha affermato che in seguito alla riattivazione del Corridoio ECO (Pakistan, Iran, Turchia) e al lancio pilota del Corridoio globale nord-sud (Finlandia, Russia, Azerbaigian, Iran, Golfo Persico e India ) questa settimana sarà attivato un nuovo corridoio che collega Iran, Azerbaigian, Georgia, Mar Nero ed Europa.
Si è tenuto a Mosca, lo scorso 10 dicembre il primo incontro di cooperazione regionale, denominato format 3+3, che comprende tre Paesi del Caucaso meridionale (Azerbaigian, Armenia e Georgia) e tre Paesi limitrofi, ovvero Russia, Turchia e Repubblica Islamica dell'Iran, con la partecipazione del vicepresidente -cancellieri di questi paesi il 10 dicembre a Mosca,.
L'Iran è uno dei paesi che ha uno status speciale nelle relazioni commerciali e di transito grazie alla sua posizione strategica e alla diversa geografia, poiché diversi importanti corridoi internazionali attraversano il territorio persiano.
Nel sud dell'Iran si trova il Golfo Persico, dove si trovano i maggiori paesi produttori di petrolio al mondo. A nord dell'Iran si trova il Mar Caspio, che è il miglior ponte tra Iran, Russia, Kazakistan, Turkmenistan e Azerbaigian e può svolgere un ruolo rilevante nel commercio tra questi paesi.
Gli stati costieri del Mar Nero comprendono la Georgia a est, la Russia e l'Ucraina a nord, la Romania e la Bulgaria a ovest e la Turchia a sud con una lunghezza costiera di 4,4 km.