Iran e Siria solidali con Cuba condannano sanzioni e ingerenze Usa

1017
Iran e Siria solidali con Cuba condannano sanzioni e ingerenze Usa

 

Per fortuna, esiste un mondo di paesi liberi e sovrani che solidarizzano e fanno fronte comune contro le ingerenze imperialiste degli Stati Uniti d'America e dei suoi reggicoda.

Come Cuba che in questi anni, in tutte le sedi internazionali, ha espresso solidarietà sia alla Siria per la guerra di aggressione che dura da 10 anni, che all'Iran costretta come l'isola caribica a subire da 42 anni le durissime sanzioni di Washington, ora Damasco e Teheran non fanno mancare il loro sostegno condannando ogni ingerenza esterna e le sanzioni statunitensi.

A qualche "sinistrato" farà storcere il naso, ma Cuba e Siria hanno forti relazioni diplomatiche dal 1965. Fra i primi stati a riconoscere la Repubblica islamica nel 1979 ci fu proprio Cuba. Legami e relazioni più che consolidate.

Siria

In una nota del Ministero degli Affari Esteri,"la Repubblica araba siriana condanna con la massima fermezza la flagrante ingerenza degli Stati Uniti negli affari interni di Cuba, cercando di destabilizzare questa nazione e minare le conquiste del suo popolo", ha affermato il e degli Espatriati in una dichiarazione rilasciata oggi.

Damasco ricorda che "l'ingiusto blocco statunitense e la politica di misure coercitive unilaterali illegali sono la causa principale delle difficili condizioni economiche e della sofferenza del popolo cubano."

A tal proposito la diplomazia siriana "ha esortato la comunità internazionale ad agire per porre fine a questo terrorismo economico che costituisce una violazione del diritto internazionale umanitario e dei più elementari diritti umani.

Ha anche espresso piena solidarietà al popolo, al governo e alla leadership di Cuba."

La diplomazia siriana, infime, confida che "Cuba, che ha affrontato l'ingiusto blocco degli Stati Uniti per quasi sessant'anni, possa superare il nuovo assalto contro di essa e preservare la propria sovranità".

Iran

“Per più di sei decenni, Cuba è stata oggetto di significative sanzioni statunitensi, che hanno aggravato la situazione economica e il benessere del popolo cubano, soprattutto nel mezzo della nuova pandemia”, ha denunciato, ieri, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Said Jatibzade.

Secondo il diplomatico persiano, gli Stati Uniti, in quanto principale responsabile dei problemi subiti dalla nazione cubana, mancano dell'autorità politica e morale per parlare dell'isola o per difendere il suo popolo.

"Gli Stati Uniti, i principali responsabili dei problemi che stanno attraversando i cubani, si fingono difensori delle proteste a Cuba e si intromettono negli affari interni dell'isola, commettendo flagranti violazioni del diritto internazionale", ha lamentato.

Jatibzade ha ribadito che la Repubblica Islamica respinge ogni ingerenza straniera negli affari interni dell'isola ed esprime la sua solidarietà all'Avana, essendo anche bersaglio di sanzioni "illegali e crudeli degli USA", mentre chiede l'immediata eliminazione di tutte le misure coercitive unilaterali statunitensi contro il paese caraibico.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti