Iran, Khamenei guida le preghiere per il funerale di Raisi e Abdolahian

Iran, Khamenei guida le preghiere per il funerale di Raisi e Abdolahian

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il leader iraniano, l'Ayatollah Seyed Ali Khamenei ha celebrato la preghiera funebre sulle bare del presidente martire, Ebrahin Raisi del cancelliere Hussein Amir Abdolahian e dei loro accompagnatori, presso l’Università di Teheran, situata nel centro della capitale.

L'Ayatollah Khamenei ha salutato il presidente e i suoi compagni martiri dopo la preghiera, mentre alcune persone in lutto sollevavano sulle spalle le bare che avanzeranno in un imponente corteo funebre che inizierà nell'emblematica piazza Enqelab (Rivoluzione) e terminerà nella grande piazza Azadi.

Successivamente, le bare sono state collocate in un veicolo che si è mosso lentamente lungo l'affollata Piazza Azadi.

Molte delle persone in lutto tengono immagini del presidente e del suo cancelliere, alcuni sventolano la bandiera tricolore iraniana e alcune persone gettano fiori sulle bare ricoperte con le insegne nazionali.

 Al grido di “Dio è più grande”, “Morte agli Stati Uniti” e “Morte a Israele”, la folla ha salutato Raisi e ha ribadito la propria fedeltà agli ideali rivoluzionari, come il sostegno alla La nazione palestinese e la sua causa, e difendere l'indipendenza e la libertà del paese dalle pressioni straniere.

L'Iran ha dichiarato cinque giorni di lutto nazionale durante i quali si stanno svolgendo varie cerimonie in onore dei martiri in diverse città del Paese. Ieri, sono iniziate le cerimonie funebri a Tabriz, capitale della provincia dell'Azerbaigian orientale, nel nord-ovest dell'Iran, con un imponente corteo.

Domenica scorsa Raisi si è recato nella provincia dell'Azerbaigian orientale per inaugurare una diga insieme al suo omologo azerbaigiano, Ilham Aliyev. Al ritorno a Tabriz, il suo elicottero ha effettuato un atterraggio forzato a causa delle cattive condizioni meteorologiche. I loro corpi sono stati ritrovati lunedì mattina dopo una massiccia operazione di ricerca durata tutta la notte.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*       di Geraldina Colotti Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*      

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*  

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

L'Unione Europea nella percezione degli italiani di Leonardo Sinigaglia L'Unione Europea nella percezione degli italiani

L'Unione Europea nella percezione degli italiani

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi" di Michelangelo Severgnini Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi"

Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi"

A cosa serve la proposta di Putin di oggi di Giuseppe Masala A cosa serve la proposta di Putin di oggi

A cosa serve la proposta di Putin di oggi

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti