Iran: nessun colloquio diretto con gli USA sotto la massima pressione

714
Iran: nessun colloquio diretto con gli USA sotto la massima pressione

 

Il ministro degli Esteri iraniano Seyed Abbas Araqchi ha nuovamente respinto qualsiasi dialogo diretto con gli Stati Uniti, ribadendo che la cosiddetta "campagna di massima pressione" e le ripetute minacce contro l'Iran rendono impossibili i negoziati con Washington.

Araqchi, durante una conferenza stampa, ha ricordato che "questa è la nostra politica chiara e definitiva e finché non ci sarà un cambiamento fondamentale nell'atteggiamento degli Stati Uniti nei confronti della Repubblica islamica e del popolo iraniano, non ci saranno colloqui diretti".

Ha assicurato che la strada per i canali indiretti è aperta. "Il nostro obiettivo e la nostra missione sono garantire gli interessi e la sicurezza nazionale, qualcosa su cui non scenderemo mai a compromessi", ha sottolineato l'alto diplomatico.

In diverse occasioni i rappresentanti dell’Iran hanno ripetutamente affermato che Teheran non riprenderà i colloqui con Washington sul suo programma nucleare finché il governo degli Stati Uniti manterrà la sua politica di "massima pressione" nei confronti dell'Iran.

A tal proposito, in risposta all'annuncio della lettera da parte di Trump, l'ayatollah Khamenei aveva che l'offerta di negoziati è un tentativo di  "ingannare l'opinione pubblica”.

"Quando il presidente degli Stati Uniti dice di essere disposto a negoziare, è un inganno per l'opinione pubblica. Perché l'Iran non è disposto a negoziare con gli Stati Uniti? Quello stesso presidente degli Stati Uniti ha infranto gli accordi negoziati e firmati nel JCPOA (l'accordo nucleare firmato nel 2015 con l'Iran). Quando sappiamo che non stanno rispettando i loro impegni, come possiamo negoziare?" ha sottolineato.

———————

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

SCOPRI COME

GAZZELLA ONLUS SOSTIENE OGNI GIORNO LA POPOLAZIONE DI GAZA

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i  prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza: https://ladedizioni.it/prodotto/2091/

LA RESISTENZA DEL POPOLO PALESTINESE E' UNO DEGLI ULTIMI BARLUMI DI LUCE PER L'UMANITA': AIUTA A FARLA RISPLENDERE SEMPRE PIU' FORTE!

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti