Israele ammette il suo aiuto alle milizie curde in Siria

Israele è impegnato nell'aiuto alle milizie curde in Siria e lo fa attraverso "diversi canali", ha svelato il vice ministro degli Esteri israeliano Tzipi Hotovely

4669
Israele ammette il suo aiuto alle milizie curde in Siria


Nelle dichiarazioni rilasciate ieri al parlamento israeliano e rilanciate dall'agenzia Reuters, la vice ministra degli Esteri israeliano, Tzipi Hotovely ha affermato che non entrerà nei dettagli su come Israele aiuta i gruppi armati curdo-siriani e ha semplicemente spiegato che il regime di Tel Aviv "aiuterà" i curdi con qualsiasi mezzo possibile e attaverso "canali diversi".
 
Israele, secondo Hotovely, ha ricevuto "molte richieste" per offrire la sua assistenza "diplomatica e umanitaria", motivo per cui sostiene le milizie curde attraverso "vari canali".
 
Senza specificare nulla, Hotovely ha inoltre aggiunto  che "per quanto riguarda Israele, il crollo dei curdi" nella Siria settentrionale è "uno scenario negativo e pericoloso", quindi Israele farà di tutto per aiutarli.
 
"Israele, infatti, ha un profondo interesse nel preservare il potere dei curdi (...) nel nord della Siria, come attori filo-occidentali", ha precisato Hotovely.
 
“Il possibile crollo dell'enclave curda nella Siria settentrionale è uno scenario negativo e pericoloso per quanto riguarda Israele. È assolutamente chiaro che un evento del genere provocherebbe un rafforzamento degli elementi negativi nell'area, guidati dall'Iran".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti