Israele ammette il suo aiuto alle milizie curde in Siria

Israele è impegnato nell'aiuto alle milizie curde in Siria e lo fa attraverso "diversi canali", ha svelato il vice ministro degli Esteri israeliano Tzipi Hotovely

4669
Israele ammette il suo aiuto alle milizie curde in Siria


Nelle dichiarazioni rilasciate ieri al parlamento israeliano e rilanciate dall'agenzia Reuters, la vice ministra degli Esteri israeliano, Tzipi Hotovely ha affermato che non entrerà nei dettagli su come Israele aiuta i gruppi armati curdo-siriani e ha semplicemente spiegato che il regime di Tel Aviv "aiuterà" i curdi con qualsiasi mezzo possibile e attaverso "canali diversi".
 
Israele, secondo Hotovely, ha ricevuto "molte richieste" per offrire la sua assistenza "diplomatica e umanitaria", motivo per cui sostiene le milizie curde attraverso "vari canali".
 
Senza specificare nulla, Hotovely ha inoltre aggiunto  che "per quanto riguarda Israele, il crollo dei curdi" nella Siria settentrionale è "uno scenario negativo e pericoloso", quindi Israele farà di tutto per aiutarli.
 
"Israele, infatti, ha un profondo interesse nel preservare il potere dei curdi (...) nel nord della Siria, come attori filo-occidentali", ha precisato Hotovely.
 
“Il possibile crollo dell'enclave curda nella Siria settentrionale è uno scenario negativo e pericoloso per quanto riguarda Israele. È assolutamente chiaro che un evento del genere provocherebbe un rafforzamento degli elementi negativi nell'area, guidati dall'Iran".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti