Israele denunciato alla Corte penale internazionale per genocidio a Gaza

2657
Israele denunciato  alla Corte penale internazionale per genocidio a Gaza

 

Con la mobilitazione di centinaia di organizzazioni della società civile e oltre 300 avvocati da tutto il mondo, ieri, è stata chiesta alla Corte penale internazionale dell’Aia di avviare un’indagini sui crimini israeliani a Gaza.

I promotori della petizione, tra l’altro, chiedono che la Corte indaghi sul genocidio e su altri crimini compiuti da Israele proprio sulle base della Statuto di Roma del 1998.

Da ricordare che sia Israele che Stati Uniti d’America non aderiscono allo Statuto di Roma.

Il 3 marzo del 2021 Il procuratore generale della Corte penale internazionale (CPI) Fatou Bensouda annunciò l'apertura di un'indagine sui crimini di guerra di Israele nella Palestina occupata.

In una conferenza sugli aiuti umanitari per la Striscia di Gaza, tenutasi in Francia, il rappresentante del Brasile, il ministro degli Esteri Celso Amorim, ha denunciato che la morte di migliaia di bambini nei bombardamenti israeliani equivale ad un "genocidio".

Il rappresentante brasiliano, oltre a condannare l’uso indiscriminato della forza militare contro i civili, ha ribadito la necessità di un'azione urgente a favore della popolazione civile della Striscia al livello internazionale.

Molti Stati aderenti allo Statuto di Roma, come l’Italia, subito spinsero la Corte dell’Aia ad accusare il Presidente russo Vladimir Putin per presunti crimini di guerra in Ucraina. Una spinta che si è concretizzata lo scorso febbraio con un mandato di arresto contro il leader russo.

Davanti ai crimini di Israele ci sarà la stessa spinta, anche mediatica non solo politica, per dichiarare il premier israeliano Benjamin Netanyahu?

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti