Israele getterà nella spazzatura 80 mila dosi Pfizer scaduti

3558
Israele getterà nella spazzatura 80 mila dosi Pfizer scaduti

Un elemento che forse è stato sottovalutato e che potrebbe spiegare l'accelerata verso la vaccinazione di massa di questi giorni in Italia proviene da Israele, paese topo da laboratorio di tutta la vicenda. 

I sieri sperimentali anti-Covid hanno una scadenza. E Israele, riportano i media locali, butterà nel cestino circa 80.000 dosi del Pfizer acquistati, perché scaduti a fine luglio. 700.000 dosi quasi scadute Tel Aviv è riuscita a rifilarle in Corea del Sud con un accordo dell'ultima ora.

Tutto questo nonostante il fatto che Israele abbia iniziato la nuova ondata di vaccinazione per gli over 60 con una terza dose.

Secondo quanto riportato da Channel 12, il canale israeliano, fino all'ultimo momento, il governo ha cercato di piazzare le dosi vicine alla scadenza ad altri paesi o inocularle ai cittadini israeliani. Ma nonostante gli sforzi oltre 80 mila finiranno nella spazzatura. 

Rispondendo al rapporto, il ministero della Sanità israeliano non ha né confermato né smentito l'imminente distruzione delle dosi, citando "accordi di riservatezza". "Lo Stato di Israele sta gestendo le sue scorte di vaccini prestando attenzione alla scadenza del prodotto", ha affermato il ministero, come citato da The Times of Israel.

E in Italia? Quando scadono i lotti Pfizer acquistati dalla Commissione in segreto e rifilati in Italia? Con i vaccini scaduti che cosa farà il governo italiano? E come verranno smaltiti?

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti