Israele progetta di distruggere l'unica fonte di acqua in un villaggio palestinese

Il regime israeliano progetta di distruggere l'unica fonte di acqua da un villaggio palestinese nella Cisgiordania occupata. Lo riporta il quotidiano israeliano Haaretz

4301
Israele progetta di distruggere l'unica fonte di acqua in un villaggio palestinese


Come riportato dal quotidiano israeliano Haaretz, l'amministrazione civile israeliana intende demolire il serbatoio dell'acqua del villaggio di Um Al-Jamal, dove vivono decine di famiglie palestinesi.
 
Per giustificare il loro piano, le autorità israeliane sostengono che il serbatoio dell'acqua è stato costruito senza licenza appropriata - motivazione respinta dalla popolazione locale- ed hanno dato solo tre giorni agli abitanti del villaggio per impugnare la decisione in tribunale.
 
Nel villaggio, che si trova nella parte settentrionale della Valle del Giordano, dove i territori palestinesi occupati e Giordania condividono un confine, tutte le famiglie dipendono dall'acqua dedicandosi per la maggior parte all'agricoltura ed all'allevamento.
 
Questo caso rende evidente il valore della parola del regime israeliano che aveva promesso di non effettuare alcuna demolizione durante il mese sacro del Ramadan.
 
Non è un caso isolato, perché da mercoledì scorso il regime israeliano ha tagliato la fornitura di acqua a diverse località nel nord della Cisgiordania occupata, dove molte persone praticano il digiuno del Ramadan ed il caldo è terribile.
 
Gli israeliani, inclusi coloni dagli insediamenti illegali nelle terre occupate,  hanno accesso a 300 litri di acqua al giorno, secondo l'organizzazione EWASH, mentre la media in Cisgiordania è di 70 litri.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti