Italia: il caccia Eurofighter F-2000A si unisce al 51° stormo

44011
Italia: il caccia Eurofighter F-2000A si unisce al 51° stormo

 

Il caccia Eurofighter F-2000A MM7316 si è unito al 51° Stormo di Istrana.

 

Il 5° Stormo non è equipaggiato con l'Eurofighter F-2000, ma una cellula QRA (Quick Reaction Alert) con Eurofighter è stabilmente stabilita alla base aerea dell'Istrana da gennaio 2017 per difendere la parte settentrionale dell'Italia. Questi F-2000 sono temporaneamente distaccati e provengono dalle altre basi F-2000; Gioia del Colle, Trapani o Grosseto.

 

Si vocifera da molto tempo che il 22° Gruppo, che ha volato con il classico Lockheed F-104 Starfighter ed è stato sciolto il 25 febbraio 1999, si riformerà a breve termine. Una volta la base aerea dell'Istrana ospitava il 22° Gruppo. Forse il 1° ottobre 2019, si terrà una cerimonia per la ricostituzione del 22° Gruppo. Tuttavia, non è stata ancora presa alcuna decisione ufficiale, quindi all'F-2000A è stato assegnato il codice solo per l'evento.

 

Il 22° Gruppo, con il suo famoso spaventapasseri nel suo stemma, fu costituito nel maggio del 1943 e realizzò molte missioni nella seconda guerra mondiale. Riformato il 1° febbraio 1953 a Taranto, si trasferì a Istrana nel marzo di quell'anno, volando con successo i Republic F-84G Thunderjet, i Republic F-84F Thunderstreak, gli F-86K statunitensi e gli F-104 Starfighter.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti