J.D. Vance contro Zelenski: “Non mi piace che venga qui a dire cosa dobbiamo fare”

2710
J.D. Vance contro Zelenski: “Non mi piace che venga qui a dire cosa dobbiamo fare”

Il candidato repubblicano alla vicepresidenza degli Stati Uniti J.D. Vance ha spiegato che per porre fine al conflitto ucraino il suo collega candidato alla presidenza Donald Trump non deve essere “debole” e “stupido”, a differenza dell'amministrazione dell'attuale presidente Joe Biden.

“Il modo in cui Donald Trump porrà fine alla guerra in Ucraina è non essere debole e stupido, cosa che purtroppo non si può dire dell'attuale amministrazione. È molto semplice”, ha affermato il politico durante un comizio elettorale nella città di Traverse, nel Michigan, come riporta RT. In questo contesto, ha ricordato che Mosca non ha avviato la sua operazione militare speciale mentre Trump era al potere, ma lo ha fatto durante la presidenza di Joe Biden perché le autorità russe “non rispettano la leadership statunitense” e coloro che comandano a Washington “non sono intelligenti”.

“Quindi quello che Donald Trump porta nello Studio Ovale non è solo forza, ma anche intelligenza. E penso che sia davvero tutto ciò che serve per porre fine a questa guerra, perché non è nell'interesse degli Stati Uniti, non è nell'interesse dell'Ucraina, non è nell'interesse dell'Europa che questa guerra continui all'infinito”, ha dichiarato J.D. Vance.

Inoltre, il candidato alla vicepresidenza ha commentato le dichiarazioni del leader del regime di Kiev, Vladimir Zelenski, criticandolo per la sua posizione “troppo radicale” sulla risoluzione della crisi ucraina. Il politico statunitense ha spiegato di non fare riferimento a un piano specifico, ma a un possibile scenario di come potrebbe concludersi la situazione.

“Ma guardate, non mi piace che Zelenski venga in questo Paese e dica ai contribuenti statunitensi cosa fare. Dovrebbe ringraziare i contribuenti statunitensi”, ha sottolineato J.D. Vance.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti