"Jedi Blue": l'accordo segreto firmato da Google e Facebook

3704
"Jedi Blue": l'accordo segreto firmato da Google e Facebook

 

Una recente causa antitrust intentata da procuratori statunitensi contro Google, rivela che il gigante della tecnologia e Facebook hanno firmato un accordo segreto chiamato 'Jedi Blue' (Jedi Blue), nel quadro di un'alleanza che impedisce di fare competere tra loro , secondo quanto si legge su un articolo pubblicato dal New York Times eni giorni scorsi.

Nel 2017, la società di Mark Zuckerberg ha annunciato che stava testando un nuovo modo di vendere pubblicità online minacciando il dominio di Google su quel mercato. Tuttavia, meno di due anni dopo, Facebook ha cambiato posizione e si è unita a un'alleanza di aziende guidate da Google, che ha sviluppato un approccio simile.

Sebbene Facebook non abbia mai spiegato perché ha accantonato il suo progetto, le prove presentate il mese scorso in una causa antitrust da 10 pubblici ministeri indicano che Google aveva esteso un accordo di partner al suo potenziale rivale, in cambio di una serie di vantaggi.

I dettagli della transazione redatta nella causa intentata in un tribunale del Texas erano visibili in una versione preliminare rivista dal quotidiano.

I dirigenti di sei degli oltre 20 partner dell'alleanza hanno dichiarato al New York Times che i loro accordi con Google non includevano molti dei termini favorevoli ricevuti da Facebook e che il gigante della ricerca aveva dato un vantaggio al social network significativo sul resto.

Aste pubblicitarie

"Jedi Blue" comprende un segmento in crescita del mercato della pubblicità online chiamato pubblicità programmatica. 

Tra i millisecondi da quando un utente fa clic per accedere a una pagina Web e gli annunci vengono caricati, si verifica un'asta per riempire lo spazio pubblicitario disponibile. Google ha padroneggiato quel sistema con i suoi strumenti e con l'accordo è riuscito a evitare altri concorrenti, secondo il rapporto.

Sebbene sia emerso un metodo alternativo per ridurre la dipendenza dalle piattaforme pubblicitarie di Google, la società di ricerca ha sviluppato un sistema simile chiamato Open Bidding, che consente l'accesso di terze parti. 

Tuttavia, Google addebita una commissione per ogni offerta vincente e molti non sono soddisfatti della trasparenza del servizio.

La divulgazione dell'accordo segreto tra le due multinazionali ha riacceso le preoccupazioni su come le più potenti aziende tecnologiche possano stringere alleanze per frenare la concorrenza attraverso accordi privati ??e clausole di riservatezza.

Da parte loro, Google e Facebook hanno assicurato che tali accordi erano comuni nel settore della pubblicità digitale e hanno negato che "Jedi Blue" sia anticoncorrenziale . 

Un portavoce di Facebook ha dichiarato che accordi come questo "aiutano ad aumentare la concorrenza" nelle offerte di annunci e che gli argomenti contrari sono "infondati".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Governo italiano: patrioti o globalisti? di Giuseppe Giannini Governo italiano: patrioti o globalisti?

Governo italiano: patrioti o globalisti?

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti