Khamenei: L'Ucraina è un'altra vittima degli Stati Uniti

4298
Khamenei: L'Ucraina è un'altra vittima degli Stati Uniti

 

Il leader iraniano denuncia che l'Ucraina è vittima delle politiche statunitensi, oltre a definire Washington "un regime mafioso" dedito a creare crisi nel mondo.

Nel suo discorso, l'Ayatollah Seyed Ali Khamenei ha fatto riferimento alla crisi tra Mosca e Kiev, che è entrata oggi nel suo sesto giorno. "Oggi l'Ucraina è anche una vittima di queste politiche statunitensi", ha assicurato prima di denunciare che "le reti mafiose di potere negli Stati Uniti si guadagnano da vivere con le crisi che si verificano in tutto il mondo".

Ha spiegato che gli Stati Uniti hanno trascinato l'Ucraina dove si trova ora, interferendo nei suoi affari interni, creando rivoluzioni colorate e rovesciando un governo per metterne un altro al potere.

Il leader persiano ha sottolineato che la "posizione immutabile" dell'Iran è quella di opporsi alla guerra e alla distruzione in qualsiasi parte del mondo. “Ci opponiamo all'assassinio di persone e alla distruzione delle infrastrutture delle nazioni ”, ha ribadito.

“L'Iran sostiene la fine della guerra in Ucraina. Vogliamo che la guerra finisca qui, ma la soluzione a qualsiasi crisi è possibile solo se viene identificata la causa principale. La radice della crisi in Ucraina sono le politiche statunitensi che creano crisi e l'Ucraina è una vittima di queste politiche ", ha affermato l'ayatollah Khamenei.

Riferendosi alle dichiarazioni del presidente ucraino Volodymyr Zelensky e dell'ex presidente afghano Ashraf Qani, i quali hanno riconosciuto come gli Stati Uniti "li hanno lasciati soli", il leader iraniano ha ricordato che entrambi hanno avuto torto a fidarsi di Washington.

 “Una di queste lezioni [da imparare dalla situazione in Ucraina] è che il sostegno delle potenze occidentali ai loro paesi fantoccio è un miraggio e non è reale. Tutti i governi devono tenerne conto” , ha avvertito.

La seconda lezione, ha proseguito il Leader persiano, è il sostegno del popolo ai governi, poiché è il principale fattore di indipendenza dei paesi.

In un'altra parte delle sue dichiarazioni, ha criticato i doppi standard dei paesi occidentali che piangono sulla situazione in Ucraina chiedendo la fine della crisi e, dall'altra parte, sostenendo il massacro degli yemeniti.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti