Kissinger: "Siamo sull'orlo di una guerra con Russia e Cina per questioni che in parte abbiamo creato"

Kissinger: "Siamo sull'orlo di una guerra con Russia e Cina per questioni che in parte abbiamo creato"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Se un personaggio come l'ex segretario di Stato americano Henry Kissinger, sicuramente non noto per il suo pacifismo, vede il suo paese sull'orlo della guerra con Mosca e Pechino per ragioni in parte create da Washington, c’è sicuramente qualcosa che non va.

Un allarme, un interrogativo andrebbe minimamente sollevato.

"Siamo sull'orlo della guerra con Russia e Cina per questioni che abbiamo in parte creato, senza idea di come andrà a finire o cosa dovrebbe portare", ha avvertito Kissinger in un'intervista al Wall Street Journal pubblicata venerdì scorso.

"Ora non si può dire che ci separeremo e ci confronteremo [Russia e Cina]. L'unica cosa che si può fare è non accelerare le tensioni e creare opzioni, e per questo devi avere uno scopo", ha aggiunto, sostenendo che gli Stati Uniti dovrebbero cercare un “equilibrio” con i due paesi.

Riguardo al conflitto tra Mosca e Kiev, Kissinger, 99 anni, ha ricordato che l'Occidente avrebbe dovuto prendere sul serio le preoccupazioni per la sicurezza del Cremlino, definendolo un "errore” che "la NATO abbia indicato all'Ucraina che alla fine avrebbe potuto unirsi all'alleanza".

A maggio, nel suo intervento al World Economic Forum di Davos (Svizzera), Kissinger aveva già sottolineato l’importanza che Mosca e Kiev tornassero al tavolo dei negoziati nei prossimi due mesi per evitare che la crisi peggiori ulteriormente. Per raggiungere questo obiettivo, il politico aveva ammesso che l'Ucraina avrebbe dovuto cedere parte dei suoi territori alla Russia.

Per queste dichiarazioni Kissinger è stato inserito nella lista nera del portale Mirotvórets, un sito web ucraino radicale che ha definito il politico un "complice dei crimini delle autorità russe contro l'Ucraina e i suoi cittadini".

Da parte sua, il presidente ucraino, Vladimir Zelenski, aveva già attaccato  il politico americano, affermando che "sembra che il signor Kissinger non sia nel 2022 ma nel  1938 nel suo calendario ", riferendosi all'anno in cui sono stati firmati gli accordi di Monaco , che approvò l'incorporazione in Germania dei Sudeti, che allora appartenevano alla Cecoslovacchia.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina