Kupyansk e Izyum. Offensiva ucraina e ritirata russa

Kupyansk e Izyum. Offensiva ucraina e ritirata russa

Lo scorso 8 di settembre il regime di Kiev ha annunciato un’offensiva nella regione di Kharkiv verso le città di Balakleya, Izyum e Kupyansk. Le forze armate dell'Ucraina sono riuscite a prendere il controllo di parte della strada tra Balakleya e Kupyansk, occupando l'insediamento di Volkhov Yar. 

A causa dell’attacco delle forze armate ucraine, l’esercito russo è stato costretto a ritirarsi parzialmente da Kupyansk, secondo quanto afferma su Telegram il corrispondente di guerra Alexander Kots. 

Secondo Kots, le unità distaccate stanno ora occupando le difese lungo la sponda orientale del fiume Oskol. Kupyansk si trova sulla strada che porta da Izyum verso la Russia e la Repubblica popolare di Luhansk (LPR). Inoltre, il commissario militare ha segnalato problemi per l'esercito russo a Izyum, una città vicino al confine amministrativo della Repubblica popolare di Donetsk (DPR).

"Sì, dobbiamo ammettere che non è stato possibile contenere il nemico vicino a Kupyansk", ha scritto Kots. 

L'analista militare Boris Rozhin, autore del canale Colonel Cassad scrive: “Durante la notte, alle unità russe è stato ordinato di ritirarsi dalle loro posizioni a Izyum e dagli insediamenti vicini. La ritirata fu provvisoriamente sulla riva sinistra del fiume Oskol.

La metà occidentale di Kupyansk è completamente sotto il controllo dell'AFU. La metà orientale è sotto il controllo delle Forze armate russe.

È probabile che i territori a sud di Kupyansk passino sotto il controllo fisico del nemico nel prossimo futuro.

Allo stesso tempo, l'AFU sta intensificando la pressione sul Bolshoy Burluk. È probabile che l'offensiva a nord continui da Kupiansk e dal bacino di Pechenezhskoye. 

Alle 12:00 non c'era alcuna conferma dell'effettiva avanzata dell'AFU a nord di Kupiansk, né erano emerse foto o video da Izyum”. 

Un possibile accerchiamento delle truppe russe a Izyum sarebbe un disastro, quindi la decisione di ritirare le truppe dalla città è assolutamente corretta, ha affermato il corrispondente di guerra Evgeny Poddubny nel suo canale Telegram.

Poddubny ha quindi definito l’abbandono della città, una decisione corretta da un punto di vista militare. "Questo è un episodio, tragico e amaro, ma un episodio del confronto globale”. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

La fine del PCI e la distruzione della ragione di Paolo Pioppi La fine del PCI e la distruzione della ragione

La fine del PCI e la distruzione della ragione

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro