La Cina ignora le idiozie dei giornali italiani

2336
La Cina ignora le idiozie dei giornali italiani

Siccome non sapevo che il dato usciva oggi, per caso mi sono imbattuto nei comunicati Istat di stamane. E' uscito, tra gli altri, il comunicato sulle esportazioni italiane verso i paesi extra-europei di novembre.

Ebbene, mese su mese l'export è stato di +2.7%, anno su anno, il che è sbalorditivo, dato il crollo del mercato mondiale, la crescita è stata dell'1,4%. Ma se andiamo a vedere chi sono i paesi che hanno contribuito maggiormente alla crescita anno su anno vediamo la Svizzera  (+12,8%), hub mondiale della farmaceutica e della pelletteria, settori di punta del Made in Italy, i paesi sudamericani - Mercosur - +17.8%, gli Stati Uniti (+4,7%), ma soprattutto la Cina (+35% anno su anno). Si conferma quanto abbiamo scritto 3 mesi fa: la Cina, onorando silenziosamente il Memorandum, ha sparso voce presso le sue aziende, sin da maggio, per acquistare merci italiane.

Se si vede il confronto gennaio -novembre, negli altri paesi è una voragine del 10/15%, la Svizzera presenta una diminuzione del 3.5%, mentre le esportazioni italiane in Cina nei primi 11 mesi del 2020 presentano una diminuzione di appena il 2.6%, il dato più basso di tutti i paesi extra-europei. Sin da maggio sapevamo che il Governo cinese aveva dato mandato ai commissari interni delle aziende di comprare made in Italy.

Il dato, almeno a noi, non ci sorprende, sappiamo benissimo che la Cina onora i suoi impegni. Se avessimo un'informazione più obiettiva e seria potremmo fare di più, ma sembra che i cinesi gli idioti che governano i media italiani nemmeno li considerano. Fanno bene, segno di saggezza.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo" di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo"

RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo"

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti