La Cina manda il figlio di un contadino nello spazio

La Cina manda il figlio di un contadino nello spazio

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

di CHIAROSCURO

 

Ieri la navicella spaziale Shenzhou 12 si è connessa con la stazione spaziale cinese, la Tiangong. I tre astronauti, o per meglio dire *taikonauti* (n.d.r. taikongyuan è come si chiamano gli astronauti cinesi), sono i primi ad accedere alla nuovissima stazione spaziale, nonché i primi cinesi ad andare nello spazio dopo la missione dell’ottobre 2016.

Nel video (sotto)  i genitori di uno di loro, Tang Hongbo, mentre esultano assistendo alla diretta del lancio. Tang Hongbo è nato da una famiglia di contadini, nella contea rurale di Xiangtan, nella regione del Hunan. Sua madre è balzata in piedi per l'eccitazione mentre la navicella spaziale è decollata e ha riferito ai giornalisti: "sono così orgogliosa e grata al paese per averlo addestrato".

Per anni analisti occidentali si sono sperticati parlando di come la Cina mancasse di ‘soft power’, dicendo che avrebbe dovuto imparare dagli USA e produrre film da Oscar. Invece la Cina ha optato per mandare tre persone di estrazione popolare ad orbitare nello spazio, nella stazione spaziale più avanzata al mondo, di sua costruzione.

 

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina