La Cina sospende "totalmente" l'acquisto di greggio statunitense

8220
La Cina sospende "totalmente" l'acquisto di greggio statunitense



Le spedizioni di petrolio dagli Stati Uniti La Cina è stata sospesa. Ad annunciarlo è stato ieri il presidente della China Merchants Energy Shipping Co, Xie Chunlin. "Siamo uno dei più grandi vettori di petrolio greggio dagli Stati Uniti alla Cina, abbiamo avuto tanti affari, ma ora è tutto completamente fermo", ha dichiarato. 

Sebbene il petrolio non sia incluso negli elenchi dei prodotti statunitensi sanzionati con i nuove dazi contro la Cina, gli importatori di petrolio non hanno effettuato nuovi ordini. "Purtroppo è successo. La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, probabilmente avrà ripercussioni nell'industria dei trasporti", ha aggiunto Xie Chunlin, che ha anche sottolineato come la disputa commerciale costringa la Cina ad acquistare soia da altri fornitori, quindi ora il suo paese acquisisce la maggior parte di quel prodotto in Sud America.



Unipec, il ramo commerciale dell’azienda statale cinese Sinopec, ha congelato le importazioni di petrolio statunitense per via della guerra commerciale in atto tra Washington e Pechino. Secondo quanto riportava ieri Reuters, non è chiaro quanto durerà lo stop anche se le fonti interpellate ammettono che Unipec non ha in programma acquisti di greggio Usa almeno fino a ottobre.

A giugno, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva imposto dazi per 50 miliardi di dollari contro le importazioni di beni cinesi. In risposta, Pechino ha adottato una tariffa del 25% su 659 prodotti statunitensi, anch'essi del valore complessivo di 50 miliardi di dollari.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti