La Cina sostiene il processo elettorale in Venezuela e respinge le interferenze esterne

2496
La Cina sostiene il processo elettorale in Venezuela e respinge le interferenze esterne

Il governo cinese ha ribadito il suo sostegno alla sovranità del Venezuela e ritiene che la nazione sudamericana debba condurre il processo elettorale per le elezioni presidenziali del 28 luglio "come dettato dalla sua Costituzione e senza interferenze esterne".

"Rispettiamo l'indipendenza nazionale e sovrana del Venezuela, sosteniamo il Venezuela nel portare avanti le elezioni in conformità con la sua costituzione e le sue leggi", ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, in conferenza stampa

Pechino ha inoltre assicurato che la nazione asiatica si oppone alle interferenze esterne negli affari interni del Venezuela.

Il portavoce cinese ha inoltre dichiarato di augurare alla nazione bolivariana "elezioni stabili e senza intoppi" e ha auspicato "un ruolo positivo e costruttivo della comunità internazionale a tal fine".

Queste dichiarazioni sono in contrasto con le azioni del governo statunitense, che sta cercando di ignorare e delegittimare le prossime elezioni presidenziali intromettendosi negli affari interni della patria di Bolivar.

A proposito di interferenze, vale la pena ricordare che mercoledì scorso il governo degli Stati Uniti ha chiesto al presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, di consentire a tutti i candidati dell'opposizione di partecipare alle elezioni presidenziali di luglio, così come hanno fatto i presidenti di Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, e Francia, Emmanuel Macron. Questo in spregio alla legge venezuelana.

Il ministro degli Esteri venezuelano Yvan Gil ha accolto con favore le dichiarazioni del portavoce, che si inseriscono nelle tradizionali relazioni di amicizia, rispetto, cooperazione e gemellaggio nella costruzione di un mondo multipolare tra i due Paesi.

Le relazioni tra Pechino e Caracas si sono rafforzate dopo la visita del presidente Nicolás Maduro in Cina lo scorso anno. Negli ultimi mesi, inoltre, i due Paesi hanno firmato numerosi accordi di cooperazione in vari settori, elevando le relazioni bilaterali a partenariato strategico.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti