La clamorosa fake news di 'France 2': Putin 'cacciatore di tigri' durante le sue vacanze

Dopo aver visto Putin pescare o nuotare a farfalla in un lago siberiano, i francesi devono aver pensato: beh, visto che c'è, probabilmente andrà anche caccia di tigri. Le cose però sono andate in modo diametralmente opposto e l'emittente francese ha fatto una pessima figura.

6328
La clamorosa fake news di 'France 2': Putin 'cacciatore di tigri' durante le sue vacanze


Il reportage sulle attività vacanziere dei capi di stato che sorprendentemente (o meno) è iniziato con il leader russo è andato in onda sul programma "Journal de 20 heures" sul canale France 2 lo scorso venerdì.
La giornalista Valerie Astruc ha parlato con entusiasmo delle vacanze di Putin. "Cacciare una tigre in Siberia [e] tuffarsi nelle gelide acque del Lago Baikal". Astruc ha poi mostrato una foto di Putin nel 2008, allora primo ministro, con una tigre stesa a terra. "La propaganda non si prende mai del tempo libero", ha esclamato.
 
La foto che ha mostra Putin con una tigre è vera. Putin era a caccia di tigri? No.
Quindi la storia va come segue. Putin visitò la riserva degli Ussuri in Estremo Oriente russo nel 2008. Il centro di ricerca del posto ha appena avviato un programma per proteggere la  tigre dell'Amur, una specie in via di estinzione. 
Durante la visita Putin gli scienziati della riserva ricevettero un messaggio nel quale si comunicava che una tigre di cinque anni era rimasta intrappolata. Quando il gruppo arrivò sulla scena, videro che l'animale si era liberato dalla trappola. Putin ha rapidamente preso una pistola carica di tranquillanti - non proiettili veri e propri - ed ha sparato. I ricercatori hanno messo un collare sull'animale ed è stato presto liberato. Fine della storia.
 
Rispondendo a RT France su Twitter, France 2 ha  insistito sul fatto  che si trattava non di  "notizie non false"  ma di  "errori involontari"  e le autorità del canale se ne pentono. 
L'ex rivale presidenziale di Emmanuel Macron, Jean-Luc Mélenchon, si è scagliato contro il canale, definendo il reportage  "la più rude propaganda anti-russa". "Buoni esempi di menzogna dal vivo",  ha scritto su Facebook. Il politico ha suggerito che il canale è incompetente  "a causa della scarsa documentazione"  o lo ha fatto di proposito, "dato il clima di russofobia" suscitato dai media. "In entrambi i casi è una cosa seria e [mostra] una mancanza di professionalità",  ha concluso.
 



 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà" di Loretta Napoleoni Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte)

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia di Michelangelo Severgnini Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Il resettaggio bellico del sistema-mondo di Geraldina Colotti Il resettaggio bellico del sistema-mondo

Il resettaggio bellico del sistema-mondo

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti