La difesa iraniana avverte gli USA: "se attaccati, risponderemo con fermezza"

599
La difesa iraniana avverte gli USA: "se attaccati, risponderemo con fermezza"

 

Il ministro della Difesa iraniano, il generale di brigata Aziz Nasirzade, replicando alle recenti minacce del segretario alla Difesa statunitense Sean Parnell contro l'Iran, ha dichiarato: "Se dovesse verificarsi un attacco o ci venisse imposta una guerra, prenderemo di mira le loro basi e, a questo proposito, non faremo alcuna considerazione o limitazione".

Il generale iraniano a ricordato: "Vorrei raccomandare ai minacciosi funzionari statunitensi, in particolare al neonominato Segretario alla Difesa, di studiare la storia della Rivoluzione (islamica) di oltre 40 anni fa. Se lo facessero, si renderebbero conto che non si dovrebbe parlare in modo minaccioso alla Repubblica Islamica dell'Iran."

Ha sottolineato che la Repubblica islamica dell'Iran non ha mai iniziato una guerra e che non ne inizierà alcuna in futuro. Tuttavia, ha precisato: "Se venissimo attaccati o ci venisse imposta una guerra, risponderemmo con la forza".

Ha inoltre affermato che, se questo conflitto “avrà origine negli Stati Uniti o nel regime sionista, la Repubblica islamica dell'Iran attaccherà i loro interessi, le loro basi e le loro forze, ovunque si trovino e ogniqualvolta lo riterrà necessario.”

In questo contesto, ha ribadito che il Ministero della Difesa iraniano sta lavorando per rafforzare le capacità delle Forze Armate terrestri, aeree e marittime.

"Non abbiamo inimicizia con i paesi vicini e tra noi prevale la fratellanza, ma in caso di un attacco alla Repubblica islamica dell'Iran, le basi statunitensi situate nei paesi della regione saranno considerate obiettivi per noi", ha concluso.

———————

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti