La discriminazione razziale su mandato Nato non indigna nemmeno più

5612
La discriminazione razziale su mandato Nato non indigna nemmeno più

 

In Italia, con stolido zelo e ottusità si continua a perseguitare e discriminare gli artisti in base alla loro nazionalità russa. Ora è la volta del Premio internazionale Lipizer di Gorizia e meno male che è un Istituto "culturale"! Le motivazioni addotte a giustificazione di tale atto, mostrano chiaramente l'ipocrisia e la falsità di chi esegue servilmente le direttive di Ue-Stati Uniti-Nato. La violinista russa Lidia Kochariàn esclusa dal Premio Lipizer di Gorizia e insieme a lei altri artisti. Si legge sui media italiani: «Seguendo le disposizioni europee conseguenti alla guerra russo-ucraina, e seguendo l'esempio di altri concorsi Internazionali di varie discipline, siamo spiacenti di informarla della sua esclusione dalla 41esima edizione del Concorso Internazionale di Violino 2022. Vogliamo rassicurarla sul fatto che non vi sono discriminazioni contro la singola persona. Confidiamo che le controversie di guerra vengano risolte positivamente il prima possibile e la pace sia ristabilita. Quando succederà, saremo felici di averla nuovamente tra i concorrenti»

Oltre al cinismo di dichiarare che non si tratta di “discriminazione contro la singola persona”,  non si possono non ravvedere altre menzogne, perché la guerra è proprio quella scatenata dai 3 soggetti contro la Russia usando il sangue degli ucraini.  

Se volessero la pace davvero, come minimo i 3 soggetti non dovevano inviare le armi in Ucraina.  

Sarebbe ora di finirla con questa narrazione ipocrita!

Si tratta invece di pura incitazione all’odio, contro non solo la Russia e il suo presidente, ma anche contro il popolo russo, se aggiungiamo anche la stampa mainstream, è puro incitamento all’odio sullo sfondo della violazione senza precedenti del Diritto Internazionale, quale rappresentano le sanzioni. Sanzioni che comprendono anche l’assurdo divieto agli aerei russi di volare nei cieli dell’Ue, così i cittadini russi o italiani, per esempio, sono costretti a fare scalo in altre città, ciò che comporta, oltre al disagio, un costo elevatissimo del viaggio.  Tutto questo per cosa? Per ubbidire agli ordini di Washington!  Le sanzioni non sono legali, poiché non sono state emanate dall’ONU, contravvengono a tutte le regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio.

E cosa dire inoltre degli attacchi all'ex cancelliere tedesco Gerhard Schroeder per i suoi “legami con la Russia”?  La Commissione di bilancio del Bundestag, gli ha tolto l’uso dell’ufficio e, come ha scritto il giornale «Frankfurter Allgemeine Zeitung», l’Unione Cristiano-democratica di Germania ha proposto di togliergli anche la pensione per i suoi passati incarichi in Russia e ovviamente anche perché non ha criticato Putin, non ha usato il mantra dell’”invasione”, “aggredito e aggressore”. Così non si fa altro che legittimare la rinascita del nazismo che già galoppa per le vie europee. 

C’è ancora qualcuno che sostenga che "libertà e democrazia" sono i "principi fondanti dell'Unione Europea"?

 

 

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti