La Giordania “apre” alla NATO

4609
La Giordania “apre” alla NATO

 

Che l’Asia Occidentale sia il secondo fronte di guerra tra la NATO e la Russia, non è affatto un mistero. Sono continue le provocazioni nei cieli della Siria da parte degli Stati Uniti contro la Russia denunciate da Mosca la scorsa settimana.

L’influenza di Washington vive dei picchi decisamente negativi, per la riconciliazione tra Iran e Arabia Saudita e il ritorno della Siria nella Lega Araba dopo 12 anni.

Naturalmente, gli Stati Uniti d’America non si rassegnano, ed ecco che arriva la notizia che la Giordania potrebbe presto ospitare il primo ufficio di collegamento NATO del mondo arabo, secondo la dichiarazione conclusiva dell'alleanza militaristica guidata dagli Stati Uniti dopo il loro ultimo vertice a Vilnius, in Lituania.

"Esploreremo anche con le autorità giordane la possibilità di istituire un ufficio di collegamento della NATO ad Amman", si legge nella dichiarazione. Si sottolinea inoltre che la NATO considera le regioni dell'Asia occidentale e dell'Africa di "interesse strategico" e che l’Allenza Atlantica "aumenterà anche il nostro raggio d'azione verso le organizzazioni regionali pertinenti, tra cui l'Unione africana e il Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC)".

Una delegazione della NATO dovrebbe visitare la Giordania ad ottobre, secondo i resoconti dei media arabi.

"Abbiamo rapporti molto speciali con la Giordania... Questa è una decisione che deve essere presa in questo momento. Stiamo esplorando con le autorità giordane la possibilità di aprire un ufficio", ha dichiarato un funzionario della NATO, a condizione di anonimato, al Jordan Times, ieri.

"La Giordania potrebbe essere il centro regionale dell'alleanza e, attraverso questo centro, può esserci coordinamento con i paesi della regione", ha spiegato ad Al-Araby Al-Jadeed l'esperto militare e strategico Jalal al- Abadi.

Amman ha legami di cooperazione di lunga data con la NATO e ha dispiegato truppe per servire a fianco delle forze NATO in Kosovo, Afghanistan e Libia. Il paese ha anche stretti legami con Israele, il principale alleato della NATO in Asia occidentale.

Diverse nazioni occidentali, inclusi gli Stati Uniti, hanno basi militari nel regno levantino.

Il mese scorso, la Giordania ha ospitato uno squadrone di aerei da combattimento stealth F-22 schierati dal Pentagono per affrontare le presunte "provocazioni" dell'aviazione russa contro le truppe di occupazione statunitensi in Siria.

Abadi ritiene che il potenziale centro NATO di Amman si concentrerebbe su addestramento, lavoro di intelligence, supporto logistico e sicurezza informatica. Ha anche considerato la Giordania una buona scelta a causa della sua stretta vicinanza geografica a Siria, Israele, Iraq "e soprattutto all'Iran".

Il Pentagono dispiega squadroni di F-16 nel Golfo Persico per "proteggere le navi" dai sequestri iraniani

Per non farsi mancare nulla e ribadire la loro presenza, gli Stati Uniti stanno schierando ulteriori caccia F-16 nello Stretto di Hormuz per "proteggere le navi dai sequestri iraniani", ha rivelatoai giornalisti, ieri, un alto funzionario del Pentagono, aggiungendo che Washington è "sempre più preoccupata" per i crescenti legami tra Iran, Russia, e Siria.

Il funzionario del Pentagono ha spiegato ai giornalisti che gli F-16 forniranno copertura aerea alle navi mercantili che si muovono attraverso la via d'acqua strategica e "aumenteranno la visibilità militare" delle operazioni iraniane.

L'Iran la scorsa settimana ha tentato di sequestrare due petroliere battenti bandiera straniera nelle acque del Golfo che erano coinvolte in operazioni di contrabbando di carburante, e una terza che Teheran ritiene essere coinvolta in un incidente mordi e fuggi.

Oltre a schierare un nuovo squadrone di aerei da combattimento nel Golfo, il funzionario del Pentagono ha precisato che Washington sta "considerando una serie di opzioni militari per affrontare la crescente aggressione russa nei cieli sopra la Siria", aggiungendo che l'esercito di occupazione statunitense "non cederà alcun territorio".

Negli ultimi mesi, i funzionari del Pentagono si sono lamentati della crescente attività dell'aviazione russa sulle basi di occupazione statunitensi e delle loro "molestie" nei confronti di aerei da guerra e droni statunitensi.

L'incidente più recente è avvenuto ieri mattina quando un aereo russo ha sorvolato la base di Al-Tanf di Washington nella Siria orientale, dove le forze statunitensi addestrano gruppi estremisti per combattere contro il governo siriano.

Secondo quanto riferito, l'aereo russo An-30 stava raccogliendo informazioni sulla base.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti