LA GRECIA FERMA PER LO SCIOPERO GENERALE CONTRO TROIKA E TSIPRAS

3545
LA GRECIA FERMA PER LO SCIOPERO GENERALE CONTRO TROIKA E TSIPRAS


di Giorgio Cremaschi

Il 4 Febbraio 2016 la Grecia si è fermata. Uno sciopero generale vastissimo ha bloccato il paese, sciopero che in molti settori dei servizi e dei trasporti durerà fino a domenica. Gìa in autunno c'erano state mobilitazioni, ma questa è la più vasta da anni e sicuramente ha un valore particolare perché è direttamente rivolta contro il governo Tsipras.

 
Nella servile e brutale attuazione del programma sottoscritto con la Troika questa volta il governo ha proceduto al taglio delle pensioni. Su tutto e a tutti, riducendo gli assegni pensionistici e aumentando i contributi in un paese che ha il 50 % di poveri. Un massacro. 

Si possono ingannare poche persone per tanto tempo o tante persone per un certo tempo, ma non tutti per sempre. Il popolo greco aveva dato fiducia a Tsipras quando affermava di voler rifiutare i diktat della Troika. Gli ha ancora dato fiducia quando ha fatto credere di voler gestire al meglio, come male minore, la sua resa. Ora non gli crede più, vede giustamente solo un altro momento della svendita dei suoi diritti e del paese, e alla fine si ribella.

I greci hanno fatto decine di scioperi generali contro la Troika in questi anni. Potevano essersi arresi e invece no. Riprendono a lottare contro un potere europeo tanto grande quanto infame, e contro il suo governo collaborazionista. Il loro spirito di resistenza è un insegnamento per tutti noi. Forza popolo greco. E quanto al leader di governo più di sinistra che fa le politiche più di destra d'Europa, ebbene prima va a casa è meglio è. Per i greci e per tutti noi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti