La legge sugli straordinari in Ungheria è figlia dell'Europa cannibale che la UE vuole

3088
La legge sugli straordinari in Ungheria è figlia dell'Europa cannibale che la UE vuole



di Giuseppe Masala

Vedo che gli antifascisti rosé si stracciano le vesti per la legge schiavitù fatta approvare da Orban in Ungheria. Una legge terribile che aumenta l'obbligo delle ore di straordinario che i lavoratori devono fare: da 250 a 400. Come se non bastasse la legge prevede che le aziende possano pagarle dopo tre anni da quando sono state fatte. Per i nostri eroi è la dimostrazione lampante che Orban è fascista e logicamente si invoca l'intervento della UE democraticissima e super rosé. 

Ancora non l'hanno capita che questa legge è proprio figlia dell'Europa cannibale che la UE vuole.

Dove ogni nazione è disposta a calpestare qualsiasi diritto pur di attrarre aziende sul proprio territorio a discapito dei paesi soci. Una legge virtuosissima sotto questa logica perché permette di aumentare il Pil dell'Ungheria e di abbattere conseguentemente il Santo Parametro Debito/Pil.

Ovviamente è buonissima per il mastodontico apparato produttivo dei paesi core che possono delocalizzare le produzioni fuori mercato facendola svolgere sotto schiavitù ai lavoratori dei paesi vassalli. Questa è l'Europa belli, voi non ci avete capito un razzo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti