La "libertà di stampa" se sei un giornalista palestinese

1150
La "libertà di stampa" se sei un giornalista palestinese

Oggi si celebra quella che dovrebbe essere la giornata mondiale per la libertà di stampa. Il solito carosello di grande ipocrisia, dove l'occidente accusando i suoi nemici di non rispettarla, omette scandalosamente dove questo diritto è seriamente a rischio.

 

Facciamo une esempio: Palestina.

 

L'Unione dei giornalisti palestinesi, secondo quanto riferisce l'Agenzia Wafa, ha affermato che le forze di occupazione hanno commesso 183 crimini e gravi violazioni contro la stampa in Palestina, dall'inizio di quest'anno fino alla fine di aprile, inclusi 67 casi di detenzione di addetti all'informazione e 22 casi di aggressione fisica.

Proprio in questa giornata, il Comitato per le libertà dell'Unione dei giornalisti ha menzionato, in un rapporto pubblicato oggi, tra queste violazioni, 15 casi di soffocamento con gas lacrimogeni, di cui 10 giornalisti feriti direttamente al corpo da gas lacrimogeni e bombe sonore.

Ha indicato che la più grave di queste violazioni sono gli spari contro i giornalisti: "I giornalisti non sono stati risparmiati dall'essere presi di mira da proiettili di metallo, 9 sono rimasti feriti, per non parlare del marcato aumento del numero di arresti, che ha raggiunto i 14 casi dall'inizio. dell'anno, oltre a 12 casi di convocazione ai centri di sicurezza israeliani

 Il sindacato ha sottolineato la necessità che gli autori israeliani non restino impuniti e ha lamentato che sta proseguendo le sue azioni davanti a tribunali e tribunali internazionali.

Violazioni e crimini includevano anche 10 casi di assalto alle case di giornalisti e organizzazioni di stampa, nonché distruzione e sequestro di materiale giornalistico, minacce, multe e attacchi con cani poliziotto.

Per quanto riguarda le violazioni sulle piattaforme dei social media, in particolare "Facebook" che è interamente soggetta alla volontà dell'occupazione, poiché sono state rilevate circa 50 violazioni, compresa la chiusura parziale o totale delle pagine dei media, mentre sono state monitorate circa 15 violazioni per altre piattaforme, come: (YouTube, WhatsApp, Instagram e Tik Tok).

Attraverso questo rapporto, l'Unione dei giornalisti palestinese ha invitato le organizzazioni internazionali per i diritti umani a intervenire per porre fine ai crimini di occupazione contro la stampa palestinese presa di mira da brutalità e proiettili, che rivela la realtà dei crimini e del razzismo dell'occupazione contro il popolo palestinese.

Infine, il sindacato ha sottolineato la necessità di collaborare con la Federazione internazionale dei giornalisti nei suoi procedimenti dinanzi alla Corte penale internazionale e con i relatori speciali del Segretario generale delle Nazioni Unite per i diritti umani, in modo che gli autori di crimini israeliani siano puniti.

Di questa notizia, o meglio di dire denuncia, avete trovato traccia sui media italiani?

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti