La maggioranza degli statunitensi non sostiene l'escalation della tensione con l'Iran

2048
La maggioranza degli statunitensi non sostiene l'escalation della tensione con l'Iran


Il 52% degli americani crede che l'assassinio del influente generale iraniano Qasem Soleimani abbia danneggiato la sicurezza degli Stati Uniti, secondo un sondaggio ABC News / Ipsos.
 
Il 25% degli intervistati si sente più sicuro dopo l'assassinio del generale iraniano Soleimani; e un altro 22% ritiene che la sua morte abbia avuto scarso effetto sulla sicurezza nazionale.
Il 56% degli americani disapprova la gestione dell'attuale crisi nei rapporti con l'Iran di Donald Trump, rispetto al 43% che sostiene le azioni del presidente.
 
La possibilità che gli Stati Uniti saranno coinvolti in una guerra su larga scala con l'Iran preoccupa "molto" il 32% della popolazione; e "in qualche modo", ad un altro 41%.
 
I 20 e 7% degli intervistati, rispettivamente, affermano che questa prospettiva non li riguarda affatto.
Il sondaggio, con un margine di errore del 4,8% , è stato condotto tra 525 persone il 10 e l'11 gennaio scorso.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti