La Manhattan cinese: l'ennesimo esempio di città fantasma

164 milioni di metri quadrati di uffici destinati a rimanere inutilizzati

5754
La Manhattan cinese: l'ennesimo esempio di città fantasma

"Stanno costruendo cose che nessuno vuole o di cui nessuno ha veramente bisogno ... e ci sarà una resa dei conti". Un altro mega progetto di città fantasma è in fase di sviluppo in Cina. Come riporta NBC News, l’imitazione cinese da 50 miliardi di dollari della Grande Mela - vicino alla città portuale di Tianjin, a circa 120 km da Pechino - con tanto di Rockefeller Center e Twin Towers è stato annunciato come il più grande centro finanziario del mondo in via di realizzazione. Ma questa Manhattan ha ancora molta strada da fare ...
 
Ian Williams spiega che nulla è migliorato in Cina rispetto al fenomeno delle città fantasma ...
 
 
 
"Una recente visita dimostra che la costruzione iniziata nel 2008 sulla scia di un boom creditizio scatenato in Cina dopo la crisi finanziaria globale sembra essere ad un punto morto. Mentre le imitazioni del Rockefeller Center e delle Torri Gemello sembrano essere completate, entrambe sono vuote e recintate.
  
I 164 milioni di metri quadrati di uffici su una superficie più grande del distretto finanziario di Manhattan dovevano essere ultimati nel 2019 nel tentativo di stimolare lo sviluppo di grandi quartieri residenziali nelle vicinanze.
 
"Stanno costruendo cose che nessuno vuole veramente o di cui qualcuno ha veramente bisogno - e verrà il giorno della resa dei conti," ha spiegato Gillem Tulloch, un analista con sede a Hong Kong e amministratore delegato di GMT Research che ha studiato la crescita delle "città fantasma" della Cina.
 
"I nostri principali economisti in Occidente hanno lodato il sistema di tipo sovietico dal 1950 fino agli anni 1980," ha detto. "Si sbagliavano. Penso che sia la stessa cosa con la Cina."

 
  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti