La NASA contraddice Bolsonaro sulla causa degli incendi in Amazzonia

Il presidente brasiliano aveva affermato di sospettare che le organizzazioni ambientaliste non governative fossero responsabili degli attuali incendi in Amazzonia.

20292
La NASA contraddice Bolsonaro sulla causa degli incendi in Amazzonia


Uno scienziato della NASA ha negato, attraverso le immagini satellitari, le dichiarazioni del presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, sulle ragioni degli incendi che stanno devastando l'Amazzonia.
 
Giovedì scorso, il presidente ha suggerito, senza offrire alcuna prova, che esiste "un'indicazione molto forte" che i responsabili degli incendi potrebbero essere membri di organizzazioni ambientaliste, che lo hanno fatto in risposta a tagli ai finanziamenti per le ONG, negando l'implicazione del fattore di deforestazione.
 
Tuttavia, il capo del Biospheric Science Laboratory presso il Goddard Space Flight Center della NASA, Douglas Morton, afferma di aver scoperto ciò che sta realmente dietro al problema, con prove che contraddicono la versione del capo di stato. "Quello che vediamo oggi è un aumento della pressione contro ciò che rimane della foresta amazzonica per espandere la produzione agricola", ha dichiarato ad AP.
 
"Serve per l'agricoltura"
 
Secondo Morton, le immagini satellitari dimostrano che il processo di deforestazione in Amazzonia consiste in due parti e inizia con il taglio e l'essiccazione degli alberi. "Quello che vediamo ora è la seconda parte. Sulla base della nostra osservazione con dati satellitari, vediamo che quelle stesse pile di legno che sono state tagliate diversi mesi fa sono quelle che stanno bruciando", ha spiegato.
 
"Sono trattori con grandi catene che sradicano gli alberi delle radici. Quindi quegli incendi non stanno bruciando i residui di un campo già raccolto o le erbe rimaste di un prato, ma accatastano tronchi dell'Amazzonia che si sono asciugati al sole per diversi mesi." ha spiegato.
 
"Questa è davvero la seconda parte della storia che è iniziata con le nostre osservazioni su un aumento della deforestazione. La deforestazione viene prima di chiunque possa usare queste aree per l'agricoltura se quelle terre vengono bruciate", ha concluso.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti