La Nato assicura "miliardi di euro di armi" all'Ucraina anche nel 2024

5248
La Nato assicura "miliardi di euro di armi" all'Ucraina anche nel 2024

 

I Paesi della NATO si sono impegnati a continuare il loro sostegno militare, economico e umanitario all'Ucraina. In una dichiarazione rilasciata mercoledì 10 gennaio dopo una riunione straordinaria del Consiglio NATO-Ucraina, si legge: "Gli alleati hanno già consegnato all'Ucraina una vasta gamma di sistemi di difesa aerea e oggi hanno ribadito il loro impegno a rafforzare ulteriormente le difese dell'Ucraina. Attraverso la NATO, gli alleati stanno acquistando fino a 1.000 missili di difesa aerea Patriot per rifornire le loro scorte e continuare a rafforzare le difese aeree dell'Ucraina. La Germania ha recentemente consegnato all'Ucraina i sistemi di difesa aerea Patriot e Skynex e altri missili per le difese aeree IRIS-T, mentre il Regno Unito sta inviando all'Ucraina circa 200 missili di difesa aerea."  

"Oggi gli alleati hanno chiarito che continueranno a fornire un'importante assistenza militare, economica e umanitaria all'Ucraina e molti hanno delineato piani per fornire miliardi di euro [per rafforzare] altre capacità entro il 2024", si rimarca.

All'inizio del mese, il ministro degli Esteri ucraino Dmitry Kuleba aveva riconosciuto come Kiev non avesse un piano alternativo in caso di cessazione dell'assistenza militare occidentale. "Non abbiamo un piano B, ci affidiamo al piano A", ha detto Kuleba. L'alto funzionario ha citato le dichiarazioni del Segretario Generale della NATO Jen Stoltenberg, secondo cui fornire l'assistenza necessaria all'Ucraina "non è un'attività vantaggiosa, ma un investimento dell'Occidente nella propria sicurezza."

In una dichiarazione dopo la videoconferenza, Jens Stoltenberg ha precisato come gli Stati membri hanno delineato piani per fornire all'Ucraina "miliardi di euro di ulteriori capacità" nel 2024. "La NATO condanna fermamente gli attacchi missilistici e dei droni russi contro i civili ucraini, anche con armi provenienti dalla Corea del Nord e dall'Iran", ha proseguito il Segretario Generale secondo il resoconto di Reuters.

La riunione di mercoledì si è svolta a livello di ambasciatori ed è stata convocata su richiesta dell'Ucraina. Il Segretario Generale Jens Stoltenberg ha presieduto il Consiglio. Gli ambasciatori della NATO e della Svezia, invitati, sono stati informati in videoconferenza dal tenente generale Mykola Oleshchuk, comandante delle forze aeree ucraine, e dal vice ministro degli Interni Oleksii Serhieiev. Il Consiglio NATO-Ucraina è stato creato in occasione del Vertice NATO del luglio 2023 e funge da forum per le consultazioni, il processo decisionale e le attività congiunte tra la NATO e l'Ucraina.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti