La NATO obbliga la Germania ad acquistare i caccia F-18 Super Hornet e ridurre il numero di Eurofighter Typhoon

6065
La NATO obbliga la Germania ad acquistare i caccia F-18 Super Hornet e ridurre il numero di Eurofighter Typhoon

 

La Germania ha bisogno di rinnovare la sua vecchia flotta di caccia Panavia Tornado. In attesa dei nuovissimi caccia di sesta generazione Future Combat Air System (FCAS), ancora in fase di progettazione, Berlino ha scelto di acquisire dei caccia Eurofighter Typhoon. La NATO però ha praticamente ‘imposto’ alla Germania di inserire nella flotta anche dei Super Hornet F-18. 

 

La decisione dell'aeronautica tedesca di dividere l'acquisto dei Typhoon insieme ai Boeing F-18 Super Hornets nasce dalla necessità per i loro caccia di trasportare armi nucleari per soddisfare i requisiti dell'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO). 

 

Con i Tornado che lasciano il servizio entro la fine del decennio, le forze armate possono stare tranquille con il vuoto riempito da caccia che vantano la capacità di trasportare armi nucleari.

 

Secondo il ministero tedesco, “per poter sostituire per tempo il Tornado, il processo di approvvigionamento deve, quindi, essere avviato adesso”. I Typhoon sono propagandati per "formare la spina dorsale dell'Air Force" con gli F-18 che sostituiscono temporaneamente "poche abilità speciali".

 

Il ministero afferma inoltre che la proposta sarà presentata al parlamento nel 2022 o 2023 dove prenderà una decisione finale sull'opportunità di procedere con lo split-buy. I media suggeriscono anche che sono stati fatti i primi approcci per l'acquisizione di F-18 dagli Stati Uniti e per l'acquisizione di Typhoon dal consorzio europeo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti