La NATO obbliga la Germania ad acquistare i caccia F-18 Super Hornet e ridurre il numero di Eurofighter Typhoon

5970
La NATO obbliga la Germania ad acquistare i caccia F-18 Super Hornet e ridurre il numero di Eurofighter Typhoon

 

La Germania ha bisogno di rinnovare la sua vecchia flotta di caccia Panavia Tornado. In attesa dei nuovissimi caccia di sesta generazione Future Combat Air System (FCAS), ancora in fase di progettazione, Berlino ha scelto di acquisire dei caccia Eurofighter Typhoon. La NATO però ha praticamente ‘imposto’ alla Germania di inserire nella flotta anche dei Super Hornet F-18. 

 

La decisione dell'aeronautica tedesca di dividere l'acquisto dei Typhoon insieme ai Boeing F-18 Super Hornets nasce dalla necessità per i loro caccia di trasportare armi nucleari per soddisfare i requisiti dell'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO). 

 

Con i Tornado che lasciano il servizio entro la fine del decennio, le forze armate possono stare tranquille con il vuoto riempito da caccia che vantano la capacità di trasportare armi nucleari.

 

Secondo il ministero tedesco, “per poter sostituire per tempo il Tornado, il processo di approvvigionamento deve, quindi, essere avviato adesso”. I Typhoon sono propagandati per "formare la spina dorsale dell'Air Force" con gli F-18 che sostituiscono temporaneamente "poche abilità speciali".

 

Il ministero afferma inoltre che la proposta sarà presentata al parlamento nel 2022 o 2023 dove prenderà una decisione finale sull'opportunità di procedere con lo split-buy. I media suggeriscono anche che sono stati fatti i primi approcci per l'acquisizione di F-18 dagli Stati Uniti e per l'acquisizione di Typhoon dal consorzio europeo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti