La NATO simula sortite con missili nucleari vicino ai confini della Bielorussia

La NATO simula sortite con missili nucleari vicino ai confini della Bielorussia

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

La propaganda occidentale accusa ossessivamente la Russia di rappresentare un’imminente minaccia per l’Ucraina in primis e in subordine per l’Europa intera. Intanto però vediamo sussegguirsi minacce e azioni ostili delle forze occidentali che continuano a provocare Mosca. 

L’aviazione della NATO, a tal proposito, sta praticando sortite con missili da crociera, anche con testate nucleari, vicino ai confini dello Stato dell'Unione Russia-Bielorussia, ha reso noto nella giornata di venerdì il segretario di Stato del Consiglio di sicurezza bielorusso Alexander Volfovich.

"Il capo di Stato ha richiamato l'attenzione sull'intensificazione dei voli dei bombardieri strategici statunitensi vicino ai confini dello Stato dell'Unione", ha scritto l'agenzia di stampa BelTA, citando Volfovich.

"Nelle nostre valutazioni, questo significa che l'aviazione della NATO si sta esercitando a impiegare missili da crociera, compresi quelli con testate nucleari", ha affermato il dirigente bielorusso.

Non è rimasta una sola area nella sicurezza internazionale e regionale dove non c'è tensione, ha detto Volfovich, sottolineando che sotto il pretesto di presunte "minacce dall'est" si sta giustificando la necessità di un costante rafforzamento militare nei territori vicini.

Circa 30.000 truppe sono state dispiegate in aree della Polonia e degli Stati baltici confinanti con la Bielorussia. Inoltre, oltre 10.000 truppe della NATO sono presenti sul territorio di questi Stati, ha affermato il capo della sicurezza bielorussa. "Queste azioni dei nostri vicini causano domande legittime sul rispetto del documento di Vienna del 2011 e degli accordi bilaterali su ulteriori misure di sicurezza e di rafforzamento della fiducia", ha aggiunto Volfovich.

"Dobbiamo affermare che la violazione delle norme internazionali e delle regole elementari delle relazioni di buon vicinato da parte dei paesi vicini si sta già trasformando in una tendenza allarmante", ha poi sottolineato il capo della sicurezza bielorussa.

In questa situazione, la Bielorussia sta agendo adeguatamente agli ultimi sviluppi. In particolare, la Bielorussia e la Russia, riferisce l’agenzia Tass, stanno tenendo un'ispezione a sorpresa della prontezza di combattimento delle forze di risposta dello Stato dell'Unione come parte delle misure di deterrenza strategica.

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana