La questione è semplice: lottare per le classi popolari senza sposare la linea trumpiana

La questione è semplice: lottare per le classi popolari senza sposare la linea trumpiana

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Paolo Desogus

Alla fine la questione è molto più semplice di quanto si vuole credere.

Se l'obiettivo è quello di lottare per le classi popolari che soffrono la globalizzazione e che subiscono l'egemonia neoliberale, io sono dei vostri. Se però mi chiedete di farlo sposando la linea trumpiana no. La pratica della mosca cocchiera non fa per me.

Se mi dite che la sinistra italiana fa pena e che i suoi eredi sono dei miserabili perché hanno sposato le politiche neoliberali, mi associo. Se mi dite che questa l'alternativa passa però per una strana strategia per cui sarebbe preferibile avere
Salvini e la Meloni al governo, le nostre strade si dividono.

Se mi dite che l'UE è una costruzione irriformabile a causa della supremazia tedesca, riconosco che avete ragione, ma non chiedetemi di giustificare qualsiasi cosa purché crolli. Esiste un'uscita a destra dall'incubo dei Trattati e dai vincoli europei e non chiedetemi di percorrerla insieme a voi.

Se mi dite che dobbiamo lottare contro l'establishment e però mi dite che ad esso appartengono pure io in quanto professore universitario e appartenente alla casta dei dipendenti pubblici, potete andare affanculo.

Insomma, se volete lottare per un nuovo socialismo, ci sto. Ma se mi dite che ci possiamo arrivare attraverso la destra e con molta indulgenza verso gruppi esplicitamente razzisti non siete miei alleati, siete anzi miei nemici.

Sono un comunista semplice, un sardo senza complicazioni psicologiche e mi costa una certa fatica comprendere le complicazioni degli altri.

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina