La rabbia sociale non è fascismo

2109
La rabbia sociale non è fascismo

Consiglio di osservare questo video amatoriale.
 
 
 
Non conosco la persona che l'ha girato, che ad un certo punto inquadra persino il proprio volto.
 
Non è difficile però risalire al fatto che l'autore del video, così come il canale a cui è legato, provenga dalla galassia neo-fascista.
 
Tuttavia questo filmato dà a coloro che non erano presenti alla scena la possibilità di cogliere alcuni elementi difficilmente sondabili per chi non fosse lì di persona.
 
La video-camera infatti si avvicina da lontano alla scena dell'assalto alla sede della CGIL, passando attraverso diversi strati del corteo.
 
All'inizio si vede benissimo che i manifestanti sono famiglie, persone di una certa età, che camminano tranquillamente scandendo "venduti", riempiendo interamente la via e il piazzale antistante la sede della CGIL.
 
Nel frattempo la persona che sta girando il filmato si infila tra i manifestanti, li sopravanza, passando a fianco anche ad un gruppo di poliziotti a passeggio e raggiunge l'ingresso della sede.
 
Mentre cammina commenta con soddisfazione e consapevolezza ciò che sta accadendo, quasi come se fosse davvero una cosa pensata e non spontanea.
 
Quando è ormai sulla soglia della sede, lo strato di manifestanti cambia, non sono più manifestanti, sono militanti fascisti, alcuni si fanno da parte e lo lasciano entrare.
 
Traggo queste osservazioni:
 
1) la rabbia l'hanno portata i lavoratori non organizzati, ma che sempre lavoratori restano.
 
2) c'è stata una fine regia per convogliare un pezzo del corteo verso la sede CGIL e in Questura ne saranno stati per lo meno al corrente.
 
3) qualcuno dei presenti, singolarmente, si è opposto alle spranghe (di plastica), ma tutta la piazza ha continuato a cantare "venduti, venduti" durante tutto l'assalto.
 
Come direbbe Esopo, la favola insegna che:
 
i fascisti hanno sfregiato con la loro presenza un'azione che la piazza ha rivendicato e che i lavoratori hanno dimostrato di condividere, quindi la prossima volta il posto di una sinistra rivoluzionaria sta in testa a quel cazzo di corteo, a prendere a calci Fiore e quegli altri 4 sfigati, non chiusa in quel palazzo a dare della "gentaglia fascista" ai lavoratori che stanno fuori.
 
E anziché le spranghe, vorrei vedere bandiere rosse e barattoli di vernice. Ma non si può tacciare di fascismo i cittadini che intendano occupare la sede della CGIL oggi, dopo le porcherie fatte in questi mesi.
 
Mentre chi ha il cuore debole ed è sentimentalmente legato alla bandiera della CGIL, si metta in testa che con i buoni sentimenti, a differenza loro, il popolo non mangia.

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti