La "reggia di Putin". Il Corriere rende virale la bufala di Navalny

3693
La "reggia di Putin". Il Corriere rende virale la bufala di Navalny

Il lusso esagerato e costoso caratterizza il gigantesco palazzo (17 mila metri quadrati) e il parco annesso (68 ettari). Ma sono soprattutto le immagini degli interni (…) a lasciare senza parole: super piscina, saloni e sale da pranzo, sala da gioco con tavolo verde, teatro, cinema, palestra, molte camere da letto tra cui spicca una, la più grande, da oltre 76 metri quadrati con un super letto a baldacchino e le tende di tulle bianco. Colpisce anche la presenza di una sala night-club con velluti rossi alle pareti e divanetti (made in Italy) che circondano un palco con un palo da lap-dance al centro.”

Peccato che della suddetta “reggia di Putin” da cento miliardi di rubli (sic!), a Gelendzhik sulla costa del mar Nero, sbandierata dal Corriere della Sera non se ne trovi traccia se non in una “ricostruzione 3D” realizzata per un sito dagli scagnozzi di Navalny. Ricostruzione basata su quali dati? Diamo la parola all’autore dello scoop

Ci (ha aiutato) uno degli importanti imprenditori che hanno lavorato alla sistemazione del palazzo. Era così sbalordito e infuriato dal lusso della decorazione e dai prezzi folli dei mobili che ci ha inviato un piano architettonico dettagliato di questo oggetto. C’è tutto: dal disegno di motivi sul pavimento, al posizionamento dei mobili, (…)  persino del divano sul quale si siede Vladimir Putin, dei letti dove dorme, i tavoli ai quali mangia...” 

Ma, intanto, perché mai un imprenditore edile dovrebbe essere infuriato dei “prezzi folli” spesi dal suo committente? E perché mai – come attesta il sito -  una collinetta ripresa da una foto satellitare dovrebbe celare “ovviamente” un campo di Hockey su ghiaccio”? Ma come si fa a dar credito a questa buffonata che ha la stessa credibilità della foto del “water d’oro” di Yanukovich? Quasi quasi era più credibile un altro scoop del Corriere della Sera, quello -al momento  insuperabile - che accusava Putin  di aver fatto realizzare un diabolico marchingegno “capace di manipolare le menti”: il Nooskop! 

Che, a pensarci bene, ha una discreta assonanza con Novichock. Chissà, forse il nome delle diavolerie sulle quali imperniare le bufale contro Putin le scrive un esperto di marketing.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti