La Russia denuncia l'"ingerenza distruttiva" contro il Venezuela

5220
La Russia denuncia l'"ingerenza distruttiva" contro il Venezuela


La Russia ribadisce il suo sostegno al governo del presidente Nicolas Maduro nella promozione del dialogo nazionale. Lo riporta una dichiarazione rilasciata dal Ministero degli esteri del Cremlino alla vigilia della visita del ministro degli Esteri del Venezuela Delcy Rodriguez previsto a Mosca il prossimo 6 febbraio.

Il Ministero degli Esteri della Federazione Russa ha ribadito sabato il suo sostegno al Venezuela e ai suoi tentativi di combattere l'"interferenza distruttiva" negli affari interni del Paese. 
"Data la tensione che vive il Venezuela nella politica socio-economico, siamo solidali con il popolo di questo paese amico, esprimiamo il nostro forte sostegno per la linea del governo legittimo che mira a promuovere il dialogo nazionale per superare le discrepanze nella società, al fine di risolvere i problemi nel quadro costituzionale, senza interferenza distruttiva dall'esterno", si legge nel comunicato.

La nota apparsa sul sito del Ministero degli Esteri russo, definisce il Venezuela come "uno dei principali partner della Russia in America Latina e in ambito internazionale" e ribadisce il sostegno alla linea indipendente di Caracas in politica estera. "I nostri paesi si oppongono congiuntamente a chi tenta di imporsi con la forza negli affari internazionali. Si unisce la difesa coerente dei principi del multilateralismo, il primato del diritto internazionale, l'inammissibilità dell'interferenza negli affari interni di Stati sovrani, il rifiuto dell'uso extraterritoriale delle leggi e dei colpi di stato nazionali come rovesciamento di governi legittimi", dice la nota.

Il portavoce della diplomazia russa, Maria Zajárova, ha dichiarato che l'incontro a Mosca tra il ministro degli Esteri Sergey Lavrov e il suo omologo venezuelano, Delcy Rodríguez, si concentrerà su progetti comuni nel campo dell'energia, dell'agricoltura e dell'industria e di altre questioni dell'agenda bilaterale, così come il coordinamento delle posizioni in ambito ONU e altre organizzazioni internazionali.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti