La Russia esige che Stati Uniti ed alleati europei smettano di sostenere i terroristi in Siria

Il ministero degli Esteri russo sottolinea che il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, ha condannato gli attacchi dei gruppi terroristici con sede nella regione di Ghouta Orientale contro Damasco

18846
La Russia esige che Stati Uniti ed alleati europei smettano di sostenere i terroristi in Siria

 

Un aspetto troppo spesso ignorato del conflitto siriano è il ruolo ricoperto dalle cosiddette potenze occidentali che sul territorio agiscono in favore dei gruppi islamisti armati. Allontanando così una pacifica risoluzione. 

 

Questo modus operandi è stato condannato dal ministero degli Esteri russo in un comunicato diffuso nella giornata di domenica: «Speriamo che gli sponsor stranieri delle formazioni armate antigovernative assolvano ai propri compiti facendo cessare gli spari contro i convogli umanitari». 

 

Secondo la nota, Mosca continuerà a vigilare da vicino l'attuazione del cessate il fuoco di 30 giorni in tutta la Siria, ratificato sabato all'unanimità all'interno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

 

Mosca ha inoltre evidenziato il fallimento di diversi paesi occidentali, guidati dagli Stati Uniti, che hanno provato a far approvare una versione erronea della risoluzione sulla tregua nel paese arabo sconvolto dalle attività terroristiche. 

 

La risoluzione - proposta da Svezia e Kuwait - è stata approvata dopo alcune modifiche, come quella richiesta dalla Russia secondo cui la tregua non deve includere gruppi terroristici quali l'ISIS (Daesh, in arabo), il Fronte Al-Nusra (ora chiamato Frente Fath Al-Sham) e altre fazioni terroristiche legate ad Al-Qaeda in Siria.

 

Il ministero degli Esteri russo sottolinea inoltre che il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, nell'approvare la summenzionata risoluzione sulla Siria, ha condannato gli attacchi dei gruppi terroristici con sede nella regione di Ghouta Orientale contro Damasco, la capitale siriana.

 

«Per la prima volta in molti anni, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è stato in grado di condannare gli attentati che (...) hanno causato centinaia di morti civili e gravi danni alle infrastrutture civili», viene affermato nero su bianco nel testo. Ovviamente questo aspetto è completamente occultato dai media mainstream. 

 

L'ambasciatore siriano alle Nazioni Unite, Bashar al-Jaafari, ha sostenuto il cessate il fuoco, ma ha ribadito il diritto del suo paese a neutralizzare qualsiasi violazione di esso da parte di gruppi estremisti. Allo stesso modo, ha esortato Washington e i suoi alleati europei a smettere di sostenere atti terroristici in Siria.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti