"La Russia ha dato un colpo schiacciante al terrorismo per preservare la sovranità della Siria"

Il presidente russo Vladimir Putin ha sottolineato che la lotta al terrorismo internazionale è tra le priorità di Mosca.

4258
"La Russia ha dato un colpo schiacciante al terrorismo per preservare la sovranità della Siria"


"Tra le nostre indubbie priorità c'è una lotta senza compromessi contro il terrorismo internazionale. Sono questi approcci di principio che sono alla base delle azioni della Russia per risolvere i conflitti regionali acuti, compresa la crisi siriana. In Siria, con il nostro ruolo decisivo, è stato possibile dare un colpo schiacciante al terrorismo internazionale, per preservare la sovranità del paese" ha dichiarato il Presidente russo, Vladimir Putin durante la cerimonia di ricevimento delle credenziali degli ambasciatori plenipotenziari di 23 paesi a Mosca.
 
Allo stesso modo, Putin ha espresso la speranza che, mentre si avvicina la fine della crisi in Siria, la comunità internazionale sostenga questa nazione nel suo processo di ripresa.
 
"All'ordine del giorno c'è il recupero dell'economia distrutta, le infrastrutture, il ritorno in patria di milioni di rifugiati, che ridurrebbe il carico migratorio su molti paesi europei", ha aggiunto.
 
Successivamente, il presidente russo ha sottolineato che Mosca difenderà sempre i precetti della Carta delle Nazioni Unite, incluso il rispetto reciproco e la sovranità di altri Stati.
 
Inoltre, Putin ha ribadito che il governo russo conduce una politica estera pacifica e responsabile ed è aperto al partenariato con tutti i paesi.
 
La partecipazione attiva della Russia nelle questioni di importanza internazionale e la sua apertura alle associazioni internazionali di reciproco beneficio con tutti i paesi e le regioni sono dovure all'interesse nazionale primario, evidenziando l'importanza della diplomazia per superare le difficoltà.
 
"Ora più che mai, è necessario un ruolo costruttivo attivo della diplomazia, che attraverso negoziati e compromessi possa aiutare a superare le attuali difficoltà negli affari internazionali", ha concluso Putin.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti