La Russia minaccia il conflitto nucleare? Le parole di Medvedev tradotte nella sua interezza

6067
La Russia minaccia il conflitto nucleare? Le parole di Medvedev tradotte nella sua interezza

 

Dmitrij Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa ieri ha inviato un messaggio chiaro all'Occidente: "La nota tesi dei paesi occidentali è che non si può permettere alla Russia di vincere la guerra. Ma cosa significa veramente?

Che se non vince la Russia, allora, a quanto pare, l'Ucraina.

L'obiettivo dell'Ucraina nella guerra è riprendersi tutti i territori che in precedenza le appartenevano. Cioè strapparli alla Russia.

Questa è una minaccia all'esistenza del nostro Stato e al crollo della Russia di oggi, quindi ciò costituisce la motivazione diretta per l'applicazione della clausola 19 dei Fondamenti della politica statale della Federazione Russa nel campo della deterrenza nucleare.

In ragione di ciò, ditemi, di grazia, chi è che pianifica il conflitto nucleare?

Che cos'è questa, se non una chiara provocazione di una guerra mondiale con l'uso di armi nucleari?

Chiamiamo le cose col loro nome.

I paesi occidentali stanno spingendo il mondo a una guerra globale. E solo la vittoria completa e definitiva della Russia è una garanzia contro il conflitto mondiale"

E la stampa italiana come ha reagito a queste semplici parole? Che "Medvedev minaccia l'uso del nucleare"! Purtroppo per chi è duro di comprendonio, bisogna ricorrere ai disegnini semplici, per spiegare a chi non vuol capire, o fa finta, come stanno realmente le cose, affinché non si dica poi che la Russia non aveva avvertito. Non minacciato. Ipocriti!

Oggi il Ministero degli esteri russo si è espresso sul nucleare, rilasciando una dichiarazione sulla prevenzione della guerra nucleare la Russia nella sua politica è guidata dal postulato dell’inammissibilità della guerra nucleare e porta una responsabilità particolare come potenza nucleare. Il comunicato, che è pubblicato sul sito web del Ministero degli Esteri russo, fa notare che una reazione con l’uso l’impiego di armi nucleari e ipoteticamente consentita solo in risposta all’aggressione con l’uso di armi di distruzione di massa. Il Ministero degli Esteri russo ha sottolineato che “nell’attuale complicata situazione che si è sviluppata a causa di azioni irresponsabili e spudorate, volte a minare la nostra sicurezza nazionale, diventa decisivo prevenire uno scontro militare tra Stati nucleari. La Russia invita anche le altre potenze nucleari a desistere da qualsiasi tentativo di ledere i reciproci interessi vitali”

 

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti