La Russia mostra 2 "trofei" Usa catturati in Ucraina (VIDEO)

3957
La Russia mostra 2 "trofei" Usa catturati in Ucraina (VIDEO)

 


Il Ministero della Difesa russo ha diffuso sabato le immagini di due mezzi corazzati statunitensi colpiti durante i combattimenti a nord-ovest di Donetsk, presi come “trofei” del conflitto.


Si tratta di un veicolo cingolato di recupero M88 e del veicolo da demolizione M1 Abrams a base di carri armati ?1150, individuati e neutralizzati dal personale dell'esercito russo nei pressi del villaggio di Berdychi e a nord-ovest della città di Avdeyevka, sotto controllo russo da febbraio.

L'evacuazione di entrambi i veicoli dalla zona di combattimento da parte russa, riporta RT, è stata effettuata in due fasi con l'intervento di squadre di ingegneri e riparatori dopo una preventiva ricognizione del terreno per garantire la sicurezza del personale e delle attrezzature dell'esercito. I veicoli sono stati poi trasportati in un'unità di restauro.

Il ministero della difesa russo non ha ancora annunciato una decisione sul destino finale dell'M88 e dell'M1150.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti