La Russia risponde alle minacce schierando i caccia MiG-31 super veloci

1796
La Russia risponde alle minacce schierando i caccia MiG-31 super veloci

La Russia è decisa a rispondere alle minacce crescenti portate da forze ostili USA e NATO ai propri confini.

A tal proposito gruppi di aerei intercettori superveloci MiG-31 russi (nome in codice NATO Foxhound) sono stati schierati nella regione più orientale della Russia di Chukotka per controllare lo spazio aereo artico, ha detto il comandante della flotta del Pacifico russo Adm. Sergei Avakyants.

"Dal 1° dicembre, gruppi di velivoli MiG-31 dell'aviazione navale della flotta hanno assunto il servizio di combattimento nell'Artico", ha detto il comandante in un'intervista al quotidiano Krasnaya Zvezda.

"Un'infrastruttura pertinente è stata creata all'aeroporto di (centro amministrativo di Chukotka) Anadyr, consentendo alle nostre forze di essere in servizio 24 ore su 24 per la difesa aerea", ha aggiunto.

Il MiG-31 a lungo raggio è stato progettato in Unione Sovietica. Diversi caccia possono controllare uno spazio aereo largo 900 km. Il MiG-31 è sempre stato impegnato per intercettare obiettivi sofisticati. Il suo peso al decollo è di oltre 45 tonnellate. La combinazione di alta velocità, lungo raggio e altitudine ha sviluppato il jet nel vettore del missile ipersonico russo. Il MiG aumenta la portata e la velocità del missile. L'aereo accelera a una velocità specifica, sale e lancia l'arma. Il MiG-31 con indice K (Kinzhal) opera come primo stadio del missile ipersonico Kinzhal e inizia un attacco al di fuori dei densi strati dell'atmosfera ad altitudini di 12.000-15.000 metri. Il missile vola al confine della stratosfera per diminuire la resistenza dell'aria.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti