La Russia si prepara per il 'divorzio' energetico dall'Europa

2490
La Russia si prepara per il 'divorzio' energetico dall'Europa

La Russia, il più grande fornitore di gas del mondo, si sta preparando per un 'divorzio' energetico dalll'Europa, stando alla nuova strategia dell'Agenzia federale per la gestione delle risorse naturali.

"Il cambiamento di fornitori e consumatori di risorse minerarie è spesso dovuto a fattori puramente politici. La crisi nelle relazioni tra la Russia e l' Occidente ha già portato ad una riduzione delle esportazioni di gas russo verso l'UE e l'Ucraina. I fatti degli ultimi anni non lasciano dubbi sul fatto che il calo della domanda di gas russo da parte dei partner occidentali non è un problema locale, ma una tendenza a lungo termine che avrà un impatto diretto sulla gestione delle materie prime e sulla politica commerciale della Russia nei decenni a venire", si legge nella bozza della nuova strategia di gestione delle risorse minerarie nel paese fino al 2030.

Uno dei problemi principali per la Russia è il gas naturale liquefatto,  la cui domanda è cresciuta nel mercato europeo.
"La significativa riduzione del costo di liquefazione del gas naturale distrugge il monopolio dei sistemi di tubazioni per il trasporto di gas ai consumatori. Di conseguenza, invece di diversi mercati regionali con condizioni e prezzi specifici, vi è ora un unico mercato mondiale del gas naturale ", dice il documento.

Secondo questa prospettiva, il problema dovrebbe essere risolto con un aumento dell'800-900% delle esportazioni di gas verso la regione Asia-Pacifico. Per fare questo, la Russia dovrebbe aumentare la produzione annua di gas naturale per 800.000 milioni di metri cubi all'anno e cinque volte la produzione di gas liquefatto.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti