La Russia spiega perché si accusa falsamente Damasco di attaccare gli ospedali

4643
La Russia spiega perché si accusa falsamente Damasco di attaccare gli ospedali

 

RT



Le false accuse sugli "attentati agli ospedali" nella Ghouta Orientale sono arrivate subito dopo che l'esercito siriano si è opposto alla resistenza nei confronti dei gruppi filo-americani. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa russo.

"Non appena le autorità siriane hanno dimostrato di resistere ai gruppi  filo-americani, sono emerse le false accuse sui presunti bombardamenti alle strutture mediche della Ghouta orientale insieme alle voci inventate dalle solite strutture di propaganda sull'utilizzo di armi chimiche". Lo ha denunciato il ministero della Difesa.



Chi non rispetta i regolamenti imposti dalla risoluzione 2401 del Consiglio di sicurezza dell'ONU a Ghouta Orientale sono gli Stati Uniti e non la Russia, prosegue il ministero in risposta alle accuse della Casa Bianca.

"Sono stati i gruppi armati da Washington a partire dall'inizio del 2018 ad attaccare tutti i giorni la guarnigione delle truppe del governo siriano a Harasta (Ghouta Orientale), cercando, nonostante gli accordi di Astana, di modificare l'area del confine", ha specificato il ministero russo.

"Stranamente, durante i vari mesi di attacchi da parte dei miliziani non c'è stata alcuna dichiarazione di condanna da parte di Washington o dei partner europei degli Stati Uniti", si legge nella dichiarazione.

Washington non fa nulla per reprimere, nell'ambito della risoluzione 2401, i gruppi armati sotto il suo controllo a Ghouta Orientale, nei cui attacchi contro Damasco cadono ogni giorno civili uccisi. Lo denuncia il Ministero.

Il 26 febbraio, nell'enclave siriana di Ghouta Orientale, è stata dichiarata e promossa da Mosca una tregua umanitaria. A partire da martedì 27 febbraio, tutti i giorni dalle 9:00 alle 14:00 è aperto un corridoio umanitario in modo che i civili possano lasciare l'area situata alla periferia di Damasco. I primi giorni di tregua furono tuttavia ostacolati dai gruppi armati.



Nel frattempo, la città di Aleppo, che è stata liberata più di un anno fa, sta tornando alla normalità. "Ripartono le imprese, sono in fase di costruzione le case distrutte dai terroristi, sono aperti i mercati, i negozi, le istituzioni sociali ed educative", ha sottolineato il ministero russo, aggiungendo che questa città siriana "è aperta ai visitatori" .




Questa situazione "contrasta drasticamente" con lo stato "tra la vita e la morte, senza speranza di ricevere aiuto" in cui si trovano i cittadini di Raqqa, "liberati" dalla coalizione statunitense, dove si trova il campo profughi di Rukban nella zona di Al-Tanf.



(Traduzione de l'AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti